Author: Claudia Mangano

  MESSINA. Trentacinque opere incompiute in tutta la provincia messinese, per un ammontare di 49milioni e mezzo (ai quali si aggiungono oltre 61 milioni di oneri). Sono i lavori, aggiornati al 2018, di strade, piscine, impianti e palazzetti lasciate in sospeso a Messina e provincia, da Tusa a Giardini Naxos. Su 154 opere incompiute in tutta la Sicilia, nel 2018 poco più di un quinto … Continue reading Messina e le incompiute: trentacinque opere incomplete sparse per la provincia »

  PALERMO. Due persone sono annegate in un sottopasso di viale della Regione a Palermo, allagato per la bomba d’acqua caduta in città. Erano in un’auto, sommersa dalla pioggia, che è rimasta bloccata in strada. La pioggia, iniziata nel primo pomeriggio, è caduta con intensità per circa tre ore. Due bambini, il più piccolo di 9 mesi, sono stati ricoverati in ospedale per ipotermia. I … Continue reading Palermo, bomba d’acqua colpisce il capoluogo, due morti »

    MESSINA. È sempre più alto al giorno d’ oggi il rischio di rimanere intrappolati nella rete delle fake news, mix di assurdità, tragedia sociale, comicità che rendono spesso credibile una realtà incredibile o spacciano per falso ciò che è vero. Qui entra in gioco il nuovo testo di Francesco Pira e Raimondo Moncada, autori di “Fake news tra scienza e fantascienza – manuale … Continue reading In libreria “Tra fantascienza e realtà. Manuale semiserio di sopravvivenza alle bufale” »

  MESSINA. La popolazione messinese è la più vecchia in Sicilia. A spiegarlo analiticamente sono gli ultimi dati sulla popolazione rilasciati dall’Istat, aggiornati all’1 gennaio 2019, che attestano (ufficialmente) come il territorio della provincia peloritana sia quello con la maggiore percentuale di anziani in tutta l’isola, nelle classi d’età tra i 40 e i 74 anni e dagli 85 in sù. Il processo non sembra avere né … Continue reading Messina è il territorio siciliano più “anziano”, spiega l’Istat »

    MESSINA. Quarta puntata della nuova rubrica “Le meraviglie dello Stretto”, che ogni settimana racconterà le bellezze peculiari del nostro mare, dalla zone di pesca alla flora, dalla conformazione geologica alla fauna, passando per i miti classici e la grande tradizione letteraria. Un viaggio virtuale “sott’acqua” che ci conduce ancora una volta alla scoperta dei relitti abbandonati sui fondali (QUI la prima parte): la … Continue reading Le meraviglie dello Stretto di Messina: alla scoperta dei relitti sommersi (II° parte) »