Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Quattro integrazioni e tre aggiunte al regolamento del consiglio comunale. Così il sindaco Cateno De Luca intende “rivoluzionare” i lavori d’aula e le abitudini dei consiglieri comunali, proponendo loro l’ormai celebre delibera all’approvazione della quale è subordinata la sua permanenza come primo cittadino. In cosa consistono le modifiche proposte da De Luca? Per quanto riguarda le convocazioni delle sedute di consiglio e di … Continue reading Cateno De Luca rivoluziona il consiglio comunale: pagato solo chi produce »

  MESSINA. Dopo l’ordinanza di chiusura delle scuole (che invece riapriranno entro il 25 settembre), arriva quella di chiusura degli impianti sportivi. Stamattina, a firma dell’assessore allo Sport Pippo Scattareggia, è stato emanato un provvedimento che mette i sigilli a tutti gli impianti sportivi di proprietà del comune di Messina il cui sfruttamento non è regolato da convenzione ma che tuttavia continuano ad essere utilizzati … Continue reading Dopo le scuole tocca allo sport, il Comune mette i sigilli agli impianti senza concessione »

Brutalismo e dewcostruttivismo fuse insieme nello stile "non -finito siciliano"

  MESSINA. Non perde tempo Cateno De Luca: incassata due giorni fa l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale per l’Agenzia per il risanamento, il sindaco procede veloce e pubblica l’avviso per la scelta della “governance” dell’organismo che dovrà occuparsi dello sbaraccamento di Messina. Veloce a tal punto che chi vorrà candidarsi avrà trentasei ore di tempo. L’avviso pubblico è per l’individuazione di tre membri … Continue reading Agenzia per il risanamento, 36 ore per candidarsi al consiglio d’amministrazione »

  MESSINA. La serata si è conclusa, alle due di mattina, davanti ad un nutrito numero di cornetti: in due tavoli vicini una quindicina di consiglieri comunali, di tutti gli schieramenti, ed una buona parte della Giunta di Cateno De Luca. La delibera sull’Agenzia per il risanamento non era stata votata che da un’ora, e sembrava davvero un’occasione da festeggiare. Una di quelle occasioni in cui … Continue reading De Luca ed i trentuno consiglieri: quando la “battaglia” la vincono tutti »

  MESSINA. Seconda rivoluzione, nel giro di una settimana, nella Polizia municipale di Messina. Prima l’addio di Calogero Ferlisi, sollevato dall’incarico dopo aver chiesto lo spostamento ad altro dipartimento a causa di un procedimento disciplinare al quale è sottoposto dopo il “blitz” a Torre Faro contro gli ambulanti da parte del sindaco Cateno De Luca. Una settimana dopo, un altro avvicendamento. Salvatore di Francesco, il … Continue reading Polizia municipale, Marco Crisafulli comandante “di fatto” »

  MESSINA. Scuola media Albino Luciani, rione di Fondo Fucile. Centinaia alunni, una media di dispersione scolastica impressionante. Di quelle centinaia, negli anni a venire, un diploma lo prenderanno, se va bene, la metà. Lo dicono le statistiche. Una nota a margine della storia di Messina, inserita in un quartiere ai margini di Messina, geograficamente ed esistenzialmente. Fondo Fucile è un’ulcera nel tessuto della città. … Continue reading Fondo Fucile, “…e per tetto un cielo d’amianto” »

  MESSINA. Ente economico o ente non economico, questo è il problema. La discussione sull’Agenzia per il risanamento si è arenata sulla forma giuridica che il nuovo organismo dovrà assumere. In commissione consiliare (che dovrà esprimere un parere sulla delibera che domani sarà discussa dal consiglio comunale) sono emerse discrasie sul testo del documento che una volta votato sancirà la creazione dell’agenzia per lo sbaraccamento. … Continue reading Agenzia per lo sbaraccamento, i dilemmi del consiglio »

  MESSINA. Non solo i dirigenti non diminuiscono, come promesso in campagna elettorale, ma addirittura aumentano. Il comune di Messina, infatti, ha lanciato un bando per la figura di dirigente “extra dotazione organica”, a tempo pieno ma non indeterminato, che si andrà a sommare a quelli (diciannove) già presenti a Palazzo Zanca: il suo incarico dovrebbe durare tre anni. Era stato un cavallo di battaglia … Continue reading Palazzo Zanca, i dirigenti aumentano, invece di diminuire »

  MESSINA. “Non chiamatelo ricatto, chiamatelo l’ultimo appello da parte di un sindaco che il suo mestiere vuole farlo in un certo modo e non vuole essere ascritto alla lunga serie di fallimenti che hanno contraddistinto questa città”. Per mezz’ora, Messina ha rischiato di non avere più il sindaco eletto due mesi fa. E’ con queste parole che Cateno De Luca, in una serata già … Continue reading Agenzia per lo sbaraccamento, De Luca: “O passa o mi dimetto” »

  MESSINA. “Si tratta di un ordine del giorno che propone al consiglio comunale stasera o sono sue considerazioni?”. E’ un Cateno De Luca polemico quello che prende la parola dopo il presidente del consiglio comunale Claudio Cardile, che in cinque minuti lancia una serie di fendenti a lama piatta contro l’assenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone alla seduta di consiglio straordinaria, alla presenza … Continue reading De Luca – Cardile, scintille istituzionali in aula »