Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. In dieci anni, nel centro di Messina si sono persi per strada 122 negozi, passando dai 485 del 2008 ai 363 del 2018: il 25% delle saracinesche, una volta abbassate, non si sono più aperte. E’ il risultato dello studio realizzato da Confconfcommercio Imprese per l’Italia con l’Osservatorio sulla demografia delle imprese nelle città italiane, per monitorare nel tempo l’andamento degli esercizi commerciali. … Continue reading Messina, in dieci anni saracinesche abbassate (e mai più rialzate) per un quarto dei negozi »

  MESSINA. “E’ necessario procedere alla revoca dell’Ammissione a Finanziamento del progetto “Sistema integrato di mobilità dolce Cairoli – Porto – Duomo” in coerenza alla nuova programmazione”. In due righe, l’amministrazione di Cateno De Luca cancella il progetto, finanziato con un milione e mezzo con fondi Pon Metro, per realizzare percorsi pedonalizzati tra i due “centri città”, quello storico del Duomo e quello commerciale di … Continue reading “Mobilità dolce” tra piazza Cairoli e Duomo, l’amministrazione De Luca cancella il progetto »

  MESSINA. Cosa lega la Apple di Cupertino, California (che ha sede, dicono i documenti, al numero 1 di “infinite loop”), col comune di Messina (che ha sede in piazza Municipio, e non più in via “Costruttori di Pace, Giustizia e Nonviolenza”)? Una convenzione. Stipulata tra Palazzo Zanca e l’azienda americana a seguito della richiesta di quest’ultima di poter usufruire delle mappe della viabilità cittadina … Continue reading Il comune di Messina stipula una convenzione con la Apple »

  MESSINA. “Sono costernato per questo sciopero, l’azienda ha fatto quanto possibile per garantire la continuità nonostante la situazione non sia rosea. Ad aprile costituiremo la nuova società e liquideremo definitivamente l’Atm, e così tutto questo schifo finirà“. E’ un Cateno De luca piuttosto innervosito quello che introduce l’incontro in cui il consiglio d’amministrazione dell’Atm contesta i motivi delle quattro ore di astensione dal lavoro … Continue reading Atm, il dossier “anti sindacati” dell’amministrazione »

  MESSINA. Avrà la forma di un’onda, sarà pronto nel 2020 e costerà 5 milioni e 370mila euro: sono rispettivamente il progetto, la data di consegna e l’importo a base d’asta per il nuovo terminal crocieristico del porto storico di Messina, un progetto dello studio Ottavio Di Blasi & Partners il cui stadio esecutivo è stato infatti approvato il 12 febbraio con un decreto del … Continue reading Messina, ecco come sarà il nuovo terminal per le navi da crociera (foto) »

  MESSINA. “Chiederò che a Messina venga la Commissione d’indagine per accertare tutti gli aspetti della vicenda sull’emergenza baracche“. Così Urania Papatheu, senatrice di Forza Italia, ha commentato la consegna dei 48 alloggi di villaggio Matteotti alle famiglie delle baracche di Annunziata, Tremonti, Macello vecchio e via delle Mura, alla quale era presente sabato 23. Cosa scoprirebbe la commissione? Che sono necessari quattordici anni tra … Continue reading Urania Papatheu: “Una commissione d’inchiesta sulle baracche”. Ecco cosa scoprirebbe »

  MESSINA. “Oggi gli atti non risulta essere presente un inventario dei beni patrimoniali sia nella sua quantità numerica che nella sua quantificazione economico contabile”: è l’incipit della delibera di giunta che crea la nuova partecipata, la terza dell’era Cateno De Luca, “patrimonio Messina Spa”, che nasce con lo specifico compito di valorizzare (o dismettere) il patrimonio immobiliare comunale, che sarà interamente pubblica e si troverebbe a gestire un patrimonio … Continue reading “Patrimonio Messina”, ecco gli immobili che il Comune possiede (e che vorrebbe valorizzare) »

  MESSINA. Si attendeva di fare nottata, invece, in maniera del tutto inattesa, la seduta di consiglio comunale dedicata all’approvazione del bilancio di previsione 2019-2021 è stata rinviata a domani mattina. La decisione ha provocato una bordata di fischi da parte dei precari storici del comune di Messina, assiepati nel loggione ad assistere alla seduta, la cui stabilizzazione dipende anche dall’approvazione nel più breve tempo … Continue reading Voto sul bilancio rinviato a domani mattina, caos in consiglio comunale »

  MESSINA. Una ogni tre mesi: è il ritmo al quale Cateno De Luca sta creando società partecipate per il Comune di Messina, nonostante in campagna elettorale, e nel suo programma, avesse più volte annunciato di volerle tagliare. Perché quello tra Palazzo Zanca e le sue società (miste, speciali, strumentali, “in house providing” che siano) è sempre stato conflittuale. Da anni, la Corte dei conti … Continue reading Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle partecipate del Comune… »

  MESSINA. Si complica la strada per la stabilizzazione dei precari storici del Comune di Messina: il dipartimento per gli Affari territoriali del ministero dell’Interno, infatti, ha chiesto un’integrazione documentale di ben diciotto punti per il completamento dell’istruttoria perchè sia possibile sottoporre l’istruttoria alla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali. Oltre all’approvazione del bilancio 2019-2021, che stamattina dovrebbe uscire dalla commissione ed approdare … Continue reading Precari, si complica la strada per la stabilizzazione al comune di Messina »