Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. “Quanto alla gestione commissariale presa in esame in questa sede, dagli atti emerge, in maniera lapalissiana, come essa sia stata in grado di alleviare significativamente i disagi delle popolazioni colpite e di avviare e portare a termine numerose opere di una certa rilevanza e necessarie per il territorio, attingendo a larga parte delle risorse disponibili. Analogamente, anche l’Amministrazione subentrata alla gestione commissariale è … Continue reading Giampilieri, “i soldi sono stati spesi bene”, dice la Corte dei conti »

  MESSINA. Tra due anni di lavori, e con quindici milioni di euro di importo (quattro milioni dalla Protezione civile regionale, il resto a carico del Consorzio autostrade siciliane), l’autostrada A18 Messina-Catania tornerà alle due regolari corsie, con due nuove gallerie: dopo sei, la frana di Letojanni sarà rimossa. Rimossa per modo di dire: in realtà ci si scaveranno sotto due gallerie, perchè al momento, … Continue reading Frana di Letojanni, due anni di lavori in 14 fasi: i dettagli tecnici del progetto »

  MESSINA. L’economia è in condizioni pessime, i negozi chiudono, gli abitanti vanno via, ma il sole e il clima, per quelli non c’è problema. Lo testimonia la classifica stilata dal Sole 24 ore sul “benessere climatico”, un indice del clima che mira ad esaminare quale, tra le 107 città capoluogo italiane, sia quella con le condizioni meteo più favorevoli: un indice che verrà utilizzato … Continue reading “Noi c’abbiamo il sole, voi soltanto la nebbia”: Messina in alto nella classifica del “benessere climatico” »

  MESSINA. “Abbiamo avuto l’autorizzazione a procedere per eliminare le barriere e spostare la linea dalla cortina del porto“. Dopo qualche mese di silenzio, Cateno De Luca torna a parlare di tram, argomento col quale il sindaco ha sempre avuto un rapporto conflittuale (ma che è il mezzo di trasporto di gran lunga preferito dai messinesi). In campagna elettorale era per eliminarlo “senza se e senza … Continue reading Tram, De Luca: “Via libera per spostare la linea dalla Cortina del porto”. Ma un documento lo smentisce »

  MESSINA. E’ morto stanotte Filippo De Luca, professore ordinario di Patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva all’Università di Messina, e padre dell’attuale presidente del quarto quartiere Alberto. Sessantanovenne, De Luca si era laureato nel 1973 in Medicina e Chirurgia all’università di Messina, conseguendo la specializzazione in Pediatria nel 1976. Dal 1973 al 1983 è stato assistente di Clinica pediatrica, poi dal 1983 al 1988 … Continue reading E’ morto il professore Filippo De Luca »

  MESSINA. Slitta al 30 di aprile il termine che il comune di Messina si è imposto per tentare di raggiungere un numero sufficientemente alto di transazioni coi creditori (i grossi creditori) per abbattere del 50% il debito da mezzo miliardo accumulato negli anni. Come mai la proroga (la terza)? Perchè le transazioni, a quanto pare, non sono andate a buon fine (e perchè ci … Continue reading Piano di riequilibrio, ancora due mesi di proroga per le transazioni coi creditori »

  MESSINA. Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione dei nuovi decreti che daranno alla Chiesa nove nuovi beati, e con il riconoscimento delle virtù eroiche, cinque nuovi venerabili servi di Dio. Tra di essi anche Francesco Maria di Francia, fratello del più celebre Annibale, già da tempo proclamato santo, che a 116 anni dalla morte conquista l’ambito riconoscimento religioso. “Per le virtù eroiche del Servo … Continue reading Dopo Annibale, anche il fratello Francesco Maria di Francia: Messina ha un nuovo “venerabile” »

  MESSINA. Messina Social City non riesce e a trovare un direttore generale, perchè i componenti della commissione hanno stabilito di non ammettere nessuno dei candidati alla valutazione per mancanza dei requisiti professionali richiesti dal bando. Su cinque pretendenti al ruolo di manager della partecipata, come da bando lanciato dall’azienda due mesi fa, nessuno è stato ritenuto idoneo a ricoprire il ruolo. Chi erano i … Continue reading Messina Social City cerca un direttore generale. E non lo trova »

  MESSINA. Un anno fa, alle politiche 2018, la “valanga gialla”, con il Movimento 5 stelle a mandare a Roma quattro deputati e due senatrici, e il resto delle forze politiche a racimolare le briciole. Un anno dopo, i parlamentari messinesi vengono messi sotto la lente. Quanto hanno prodotto? E cosa? Il criterio è sostanzialmente numerico (unico verificabile con esattezza), e tiene presente solo l’attività … Continue reading Un anno di Parlamento: cosa hanno fatto (o non hanno fatto) a Roma deputati e senatori messinesi »

  MESSINA. La Sicilia? Non è un buon posto per far politica ed essere donna. Anzi, è il posto peggiore d’Italia. Secondo i dati del ministero dell’Interno elaborati dall’Ifel, aggiornati ad un anno fa, solo il 5,3% dei sindaci dell’isola, nel 2018, era di sesso femminile: un record negativo che la Sicilia si giocava con la Campania, che aveva la stessa proporzione (il che vuol … Continue reading La Sicilia? Il posto peggiore d’Italia per fare politica ed essere donna »