Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Inizia la fase due della raccolta differenziata a Messina, propedeutica all’estensione in tutto il territorio comunale del porta a porta, previsto per luglio, e soprattutto all’eliminazione dei cassonetti per strada che avverrà a partire dal primo di giugno: entrambe mosse necessarie al raggiungimento di quel 65% di raccolta differenziata che è sia obbligo di legge, che al momento velleitario traguardo (molto ambizioso, anche … Continue reading Differenziata porta a porta, arrivano i contenitori condominiali. Cosa succederà, spiegato punto per punto »

  MESSINA. Dopo l’incredibile tira e molla da parte dell’amministrazione sul patrocinio del comune di Messina al Pride 2019, e la presentazione di una delibera di consiglio comunale oltre un mese fa, oggi a un mese e mezzo dalla manifestazione che si svolgerà l’8 giugno, qualcosa inizia a muoversi. La commissione consiliare alla Cultura, presieduta da Piero La Tona (Sicilia Futura) ha esitato favorevolmente il … Continue reading Adesione del Comune al Pride 2019, la delibera passa in commissione »

  MESSINA. Era previsto per febbraio, si è fatto attendere altri due mesi: lo schema di concessione dello stadio Franco Scoglio di Messina è stato finalmente esitato dalla giunta, e una volta votato dal consiglio comunale, dovrebbe porre le basi per un serio progetto di rinascita della società calcistica cittadina, assicurando la sostenibilità di un’operazione economico-sportiva a lungo termine al concessionario che si aggiudicherà la … Continue reading Stadio Franco Scoglio, arriva lo schema di concessione »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. Sarà una Pasqua amara quella dei dipendenti delle ex cooperative dei servizi sociali, sia per quelli transitati nella nuova partecipata Messina Social City, sia per chi è rimasto fuori dal più grande “condono occupazionale” della storia di Messina. Perché se i secondi in protesta hanno occupato l’aula consiliare di Palazzo Zanca dopo essere rimasti fuori dall’assorbimento, nei ranghi di Messina Social City, degli … Continue reading La Pasqua amara dei dipendenti di Messina Social City (e di chi non è mai stato assunto) »

  MESSINA. La previsione iniziale era di ventotto mesi. Tre anni al massimo, poi la città avrebbe avuto gli svincoli di Giostra e del- lʼAnnunziata. E invece ci sono voluti ventidue anni tra inizi, lavori a singhiozzo, inaugurazioni parziali, interruzioni, imprese che hanno passato la mano (o hanno dichiarato fallimento e sono creditrici del Comune), oggi finalmente lo svincolo di Giostra sarà completato e aperto … Continue reading Svincoli, oggi si conclude (forse) la storia infinita durata 22 anni »

  MESSINA. Ventisei milioni, pronti per essere spesi per l’acquisto di alloggi ai fini di risanamento, da due canali: il comune di Messina fa il punto della situazione, e riannoda i fili del discorso che era stato lasciato in sospeso per qualche mese. Lo sbaraccamento riparte quindi dai tredici milioni di provenienza regionale, resti dell’ormai mitologica legge 10 del 1990, che destinava 500 miliardi di … Continue reading Messina, arrivano i primi ventisei milioni (veri) per lo sbaraccamento »

  MESSINA. Uno tra i più alti tassi di utilizzo dell’auto in ambito urbano tra le quattordici città metropolitane d’Italia, un uso pressochè nullo delle biciclette, e infine un ricorso al trasporto pubblico molto marginale. E’ la desolante fotografia del rapporto MobilitAria 2019, il secondo rapporto realizzato dal gruppo di lavoro “Mobilità sostenibile” di Kyoto Club e dagli esperti di CNR-IIA (Consiglio Nazionale delle Ricerche, … Continue reading Messina schiava delle automobili: è l’ultima area metropolitana in Italia per mobilità sostenibile »

  MESSINA. “Divieto di commercializzazione e distribuzione degli shoppers (buste per la spesa) in polietilene, e l’uso di contenutori, di stoviglie monouso e di qualunque altro materiale e/o manufatto non biodegradabile e compostabile”. Con un’ordinanza del sindaco Cateno De Luca, predisposta dal dipartimento all’Ambiente, Messina dice addio alla plastica. “I sacchetti di plastica utilizzati quotidianamente per la spesa, hanno gravi conseguenze con impatto ambientale nocivo … Continue reading Messina “plastica free”: arriva il divieto per buste e posate non biodegradabili »

  MESSINA. I sette assessori, sommati, guadagnano poco più della metà di quanto guadagna il loro sindaco: a fare i conti in tasca all’amministrazione di Cateno De Luca, il dato che emerge è questo. E non durerà molto, perchè “l’exploit” finanziario del sindaco, che lo ha reso il deputato più ricco dell’Ars per il breve periodo in cui è stato parlamentare regionale, si riferiva a … Continue reading Messina, le dichiarazioni dei redditi di sindaco e assessori »

  MESSINA. Lo strano paradosso di Messina, città di paradossi continui, è che su quasi sessanta km di costa, un terzo (oltre 18 km) non sono balneabili, secondo la Regione. Però il suo mare è in “excellent conditions”, e la qualità delle acque risulta “eccellente” in ventisei casi sui trenta presi in considerazione. Lo certifica il monitoraggio della qualità delle acque di balneazione in Italia … Continue reading Un terzo della costa non è balneabile, ma il mare di Messina è eccellente: lo certifica l’Europa »