MESSINA. Continua l’ avventura itinerante di “Aspettando Indiegeno”, che dal 6 giugno 2024 fino al 31 luglio 2024, riscalderà i cuori degli appassionati di musica indipendente, portando una ventata di novità nella scena culturale siciliana, in attesa dell’inizio ufficiale dell’Indiegeno Fest che quest’ anno, in occasione della sua X edizione, dall’ 1 al 4 agosto 2024, cambia location abbandonando il Golfo di Patti ed andando alla scoperta della spiaggia di Capo Peloro, dello Spazio Averna nel capoluogo della Trinacria e dell’ Argimusco in occasione del secret artist. La rassegna, dunque, patrocinata dal Comune di Messina, organizzata da Indiegeno Fest in collaborazione con Onda Pop, realtà portata avanti dall’ unione dell’etichetta discografica messinese Tuma Records, dall’ agenzia di booking palermitana Crox Concerti, e dall’ etichetta discografica palermitana Mind, è attiva principalmente su cinque località dell’ isola, ovvero Messina, Palermo, Agrigento, Bagheria e Marinello, con un calendario ricco di concerti gratuiti, rappresentando non solo un preludio al Festival estivo, ma un evento a sé stante che punta a valorizzare e promuovere la musica indipendente italiana, locale e non. La quinta tappa di “Aspettando Indiegeno”, quindi, è prevista stasera, mercoledì 3 luglio 2024, a partire dalle ore 20.00 circa, al Lido Horcynus Orca di Messina, e vedrà protagonisti i Magikaaaaarp, duo jazz nato a Palermo nel 2023 dalle tastiere di Amedeo Mignano e la batteria di Melo Miceli. “Super Jazz”, il loro primo album, uscito il 27 febbraio 2024, con mix e mastering del cinque volte vincitore del Grammy Jeremy Loucas, suona come un mix dinamico di fusion, nu-jazz, drum&bass, video game e tanto altro. Ad aprire la sera un talk d’ eccezione per presentare il nuovo numero del Magazine di Lettera Emme, arrivato alla sua settima uscita e da oggi in distribuzione come free press per tutta la città, tra curiosità ed approfondimenti.