MESSINA. Grande attesa per lo Stretto Vinyl Fest, l’evento organizzato dall’Associazione Vinyl Fest, con la locandina disegnata per l’occasione dall’ artista messinese Marcella Cilona, che si terrà sabato 15 marzo e domenica 16 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, nella Sala Borsa della Camera di Commercio di Messina, con l’obiettivo di celebrare l’amore per la musica nella sua più nobile forma: il disco in vinile.

 

La manifestazione, con il patrocinio del Comune di Messina, dopo il successo della prima edizione natalizia del Messina Vinyl Fest, tenutasi nel dicembre 2024, e in attesa del canonico e consueto appuntamento in riva al mare, assumerà, dunque, un respiro più ampio rivolgendosi non solo alla città giallorossa e alla sua provincia, ma anche alla sponda calabrese data la posizione strategica della Camera di Commercio, situata a pochi passi sia dalla stazione FS che dal terminal degli aliscafi. Una due giorni, quindi, dedicata al mondo della musica, con più di 60 metri lineari di esposizione, grazie ad espositori provenienti da tutto il SudItalia, dj-set d’ascolto rigorosamente in vinile e un’atmosfera accogliente non solo per i professionisti e collezionisti del settore, ma anche per i curiosi e per tutti coloro che vorranno divertirsi diggando alla ricerca del proprio disco del cuore, tra chicche e rarità che abbracceranno qualsiasi tipo di genere musicale e di artisti nazionali ed internazionali.

“Questa volta vogliamo offrire un evento più ragionato al disco per i collezionisti più esigenti – sottolinea Francesco Bonaccorso, presidente dell’Associazione Vinyl Fest – infatti non si erano mai visti in città oltre 60 metri lineari di esposizione con rarità da tutto il sud Italia. Siamo davvero felici di mettere a disposizione della città uno spazio prestigioso come quello della Sala Borsa, tantissime persone si stanno appassionando al disco e questa è la giusta occasione per trovare il pezzo mancante per la propria collezione”. Lo Stretto Vinyl Fest è ad ingresso gratuito con un libero contributo, all’ ingresso, a sostegno dell’Associazione che promuove la manifestazione.

 

 

Gli espositori

Con lo Stretto Vinyl Fest arriva, per la prima volta in città, un banco lineare, con più di 60 metri di esposizione, animato da stand di espositori provenienti un po’ da tutto il Sud Italia. Da Enna arriva Gianpiero di RAP STORE con la sua selezione ad hoc di rap italiano ed americano, molte nuove uscite ma soprattutto tante rarità come la prima stampa del 1998 del disco di Neffa “107 elementi”, “Odio Pieno” dei Colle Der Fomento prima stampa del 1996, “Lingia Ferita” di Lord Beand e tantissime chicche in esclusiva per l’occasione. “Allo Stretto Vinyl Fest porterò molte edizioni giapponesi dei vinili che hanno notoriamente una qualità audio eccellente superiore alla media, con una grafica accattivante per via degli ideogrammi presenti – afferma Ugo Trapani da Catania – per quanto riguarda i generi spazio molto dal rock classico alla new wave, al jazz, al soul e black music. E anche tanta musica italiana”, mentre Pietro Lo Scavo di Semplicemente Dischi arriverà da Catanzaro con 14 metri di banco: “porteremo tantissime chicche e molte produzioni della scena alternativa italiana oltre a molte rarità del funk, del soul, dell’elettronicapassando anche per una folta scelta di grunge/alternative rock anni 90/2000. Ed oltre ai vinili avremo anche poster iconici a tema musica e cinema, e t-shirt”. “Il nome 4dischidimmerda renda l’idea di cosa si potrà trovare al mio banchetto – racconta Riccardo – principalmente una piccola selezione che va dal rock alternativo al metal al noise, dalla darkwave alla nuova scena post punk, tra cui anche delle perle italiane di artisti più o meno sconosciuti, ma che meriterebbero sicuramente un ascolto come ‘Nziria, La Grazia Obliqua, Ultimo Attuale Corpo Sonoro, Gomma, ed artisti come Zidima, Hb.bo, Netn pubblicati da Dischi del Minollo, etichetta discografica dell’ anno premiata all’ edizione 33 del premio “Rock Targato Italia”. Insomma tanta roba alternativa, ma so già che alla fine, poi, mi chiederanno i Pink Floyd”. Da Roma arriveranno TheRealVinylPusher e MisterStereo8 con la sua super selezione di indie italiano, da I Cani ad Andrea Laszlo De Simone, tanto Napoli funk e tantissimi dischi economici ma di grande pregio, e ancora da Messina parteciperanno Best Price Rec, Il Musichiere, Benito Lucentini e Claudio Cuminale, da Palermo arriva Antonio Sansone alias Tony Records, adesioni in arrivo anche da Reggio Calabria e Barcellona Pozzo di Gotto.

Dj-set

Colonna sonora della manifestazione non potrà altro che essere il dj-set d’ ascolto, rigorosamente in vinile, affidato a vari talentuosi e poliedrici dj provenienti dal sud Italia, che abbraccerà generi musicali variopinti e dalle diverse sonorità e sfumature. Andando in ordine, sabato 15 marzo 2025, troverete in consolle Betto, da Roma, dalle ore 14.00 alle 16.00, a seguire Martina Murè aka Contessina da Palermo, dalle ore 16.00 alle 18.00, e a chiudere la giornata, dalle 18.00 alle 20.00 il messinese Alessandro Turchi in arte TurkiStan. “Amo suonare in vinile – afferma Contessina – perché oggi, nell’ era digitale, il piacere dell’ascolto in vinile è estremamente coinvolgente e ad eventi come questo posso trovare dischi rari e sconosciuti da proporre nei miei dj-set”. Domenica, 16 marzo 2025, a dare il buongiorno ci penserà Stereo8, dalle ore 11.00 alle 13.00, successivamente toccherà a NessunConfine, dalle ore 14.00 alle 16.00, e a seguire il messinese Beta Turn, all’anagrafe Andrea Pollicino, suonerà dale 16.00 alle 18.00, con la sua selezione di elettronica da ascolto che spazierà dagli anni 2000 alle novità dei giorni nostri. A chiudere la manifestazione, dalle ore 18.00 alle 20.00, ci penseranno i Disco Tic, Daniele Giusta e Antonio Lubrano, duo di Reggio Calabria divulgatore della musica rigorosamente in vinile che spazia dall’italo disco a capolavori nascosti, cosmic, boogie & rare gems, passando dal groove al funky, e che ha condiviso la consolle con Napoli Segreta, Maledetta Discoteca e tanti altri.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments