MESSINA. Un mese fa, il sindaco Federico Basile aveva tirato fuori una classifica, vecchia di 10 mesi, in cui trionfante annunciava la settima posizione del Comune di Messina, in tutta Italia, nella graduatoria degli alberi per 100.000 persone, basata sullo studio de Il Sole 24 ore e di Legambiente Ecosistema Urbano 2024, secondo il quale, in città sarebbero stati presenti 79,5 alberi per centomila persone.
Un mese dopo, lo stesso report, ma del 2025, vede precipitare Messina in 94º posizione, con 5,9 alberi per centomila abitanti. Un (apparente) tracollo verticale, con 87 posizioni perse e quasi il 90% di alberi in meno. Tutto questo, secondo i report, nel giro di un anno.
Report che, in un caso e nell’altro, è chiaramente falsato, e sballato nei numeri e nelle proporzioni. Sia perchè è impossibile, come dice il Sole 24 ore, che Messina sia passata dall’avere 80 alberi per 100mila persone a 6 per la stessa quantità di persone, sia perchè avere 6 alberi per centomila persone vorrebbe dire averne solo 12 in tutta la città (ma anche con 80 non sarebbe molto diverso, vorrebbe dire 160 alberi in tutta la città). Roba da catastrofe nucleare non giustificata da alcunchè (no, nemmeno dal taglio degli alberi in viale Giostra e dalla campagna di abbattimenti di quest’estate per motivi di sicurezza, in totale meno di 60 piante). Tutto questo nonostante l’operazione di riforestazione urbana “ForestaMe”, con circa mille alberi piantati in centro città.

dati Il Sole 24 ore 2025
A rimettere le cose sui binari della ragionevolezza è Legambiente, che pubblica il report insieme al Sole 24 ore, tramite le stesse fonti, ma riposta 80 alberi per cento persone (e non centomila) nella classifica 2024, e 6 nel 2025. Anche qui, però, sbagliando. Perchè, se fossero esatte le proporzioni di Legambiente, Messina avrebbe 170mila alberi, dando per buoni i numeri del 2024. Se però si prendono per buoni i numeri del 2025, Messina avrebbe, a spanne, circa 13.200 alberi. Un numero abbastanza vicino a quanto dichiara MessinaServizi come patrimonio arboreo cittadino, cioè 17.189 alberi (a giugno, prima del taglio delle circa trenta piante tra luglio e settembre), nonchè combaciante con l’83mo posto con 6,40 piante della graduatoria del 2023.
Qualunque siano i numeri, Messina, tra il 2024 ed il 2025, probabilmente proiprio a causa del tracollo verticale nella graduatoria degli alberi, perde posizioni nella classifica generale, passando dal 68mo all’85mo posto.
Di seguito le voci nelle quali Messina ha perso o guadagnato rispetto al 2024.