MESSINA. Nelle giornate di venerdì e sabato, 28 e 29 Novembre, presso la sala convegni dell’hotel Capo Peloro, si svolgerà il convegno “Nuovi orizzonti nelle discrasie plasmacellulari e neilinfomi”.
L’evento, organizzato e presieduto dal responsabile scientifico Dr. Donato Mannina, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, vedrà la partecipazione di alcuni tra i maggiori esponenti nazionali nel campo dell’Ematologia. Le più recenti strategie diagnostiche e terapeutiche di molte emopatie hanno consentito di raggiungere negli ultimi anni eccezionali traguardi in termini di sopravvivenza e di qualità di vita dei pazienti e, dunque, questi argomenti saranno al centro dei contributi dei relatori che interverranno sotto il profilo scientifico e clinico pratico, proiettando lo sguardo verso i possibili scenari futuri. Il convegno è patrocinato da A.O. Papardo, OMCEO di Messina, A.B.A.L., Ail e ADMO, ed è accreditato presso l’Agenas per le seguenti figure professionali: medici (cardiologia, cardiolodia; ematologia; malattie infettive; medicina interna; Nefrologia; neurologia; oncologia; radioterapia;neurochirurgia, ortopedia e traumatologia; anatomia patologica), biologi, e tecnici sanitari di Laboratorio Biomedico, e conferirà di diritto 8 crediti formativi ECM. Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa ai seguenti contatti: Enza Micali(328 47904019 o scrivere a astracongressiedeventi@virgilio.it.






