MESSINA. A Messina, nella vallata di Santo Stefano, sopravvive una produzione di agrumi di ottima qualità che, purtroppo, da anni non riesce a trovare mercato. I prezzi offerti sono così bassi che non bastano neanche a coprire le spese di raccolta. Così, arance, mandarini, clementini cadono a terra e marciscono. Uno spreco che addolora e rappresenta una sconfitta per una comunità. È una situazione a cui non si può restare indifferenti e che Tempostretto ha pensato di volgere in positivo. «Il nostro giornale – si legge in una nota stampa – ha, infatti, promosso una raccolta straordinaria di agrumi da consegnare alle mense dei poveri e ad enti e associazioni che aiutano le persone in difficoltà. L’appuntamento, a cui sono state invitate anche la Confagricoltura e la Coldiretti, si terrà domenica 7 Febbraio. L’iniziativa si chiama “Agrumi solidali” e intende offrire un contributo simbolico alla lotta contro gli sprechi alimentari, di cui proprio oggi, giovedì 5 febbraio, si celebra la giornata nazionale»

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments