Il prossimo 15 luglio, Messina sarà teatro di un’iniziativa di grande rilevanza sociale e simbolica: “Pedaliamo per la pace“.
L’evento, organizzato in collaborazione con EMERGENCY Messina e FIAB Messina Ciclabile, si propone di raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’aiuto umanitario in Ucraina, dove EMERGENCY utilizza la bicicletta per raggiungere e curare le comunità più remote.
L’appuntamento è fissato per le ore 18:00 a Villa Sabin, dove si terranno l’accoglienza e le registrazioni, la consegna di gadget (pettorine, luci, bandierine) e un briefing sulla sicurezza a cura di FIAB Messina Ciclabile. Sarà presente anche un saluto e un’introduzione a cura di EMERGENCY Messina.
La pedalata prenderà il via alle 18:30 con la partenza ufficiale lungo la pista ciclabile nord. Il percorso prevede diverse tappe significative:
- 18:45 – Tappa 1: SALUTE a Fontana Paradiso
- 19:00 – Tappa 2: PACE a Cannoni Barbonici
- 19:20 – Tappa 3: DIRITTI UMANI a Belvedere Mia Martini – Grotte
Il rientro a Villa Sabin è previsto per le 19:45, con rinfresco e saluti finali.
L’iniziativa è adatta a tutte e tutti, inclusi bambini e famiglie, e si inserisce in un più ampio progetto che vede pedalate simili organizzate in tutta Italia con EMERGENCY e FIAB.
L’obiettivo ambizioso di questa iniziativa è di raggiungere idealmente Kiev da Roma, alimentando un “contachilometri collettivo e simbolico” con le pedalate che si svolgeranno nel mese di luglio.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare i siti emergency.it/pedalata e andiamoinbici.it.
Per ulteriori dettagli, si può contattare Fabrizio Murè all’indirizzo info@messinaciclabile.it o Emergency a messina@volontari.emergency.it.