MESSINA. Sarà l’avvocato Emilio Fragale il nuovo Capo di Gabinetto del Comune di Messina. Ad annunciare la nomina da parte dell’Amministrazione sono stati il sindaco Federico Basile e il direttore generale Salvo Puccio. «La nomina mancava da un po’ e abbiamo deciso di affidare questo incarico a qualcuno con esperienza che il palazzo lo conosce», ha spiegato il primo cittadino. E, infatti, Fragale è già stato direttore generale a Palazzo Zanca durante il mandato di Francantonio Genovese, trent’anni fa.
«Non ho mai. sottaciuto a nessuno di essere stato un nomade. Ho una bussola per rappresentata dagli insegnamenti della magistratura sociale – ha dichiarato commosso il nuovo capo di Gabinetto – Sono stato critico nei confronti dell’Amministrazione. I toni sono stati aspri, però diretti e frontali. Però, quando si trattava di riconoscere meriti non mi sono sottratto e negli ultimi venti mesi, rispetto ad un processo di rivalutazione, in me, come in tanti altri, c’è stata una conversione. Assumerò questo ruolo seguendo il signor sindaco, che ringrazio insieme al direttore generale e alla segretaria generale. Cercherò di servire la comunità con abnegazione e discrezione. A tal fine, io mi sono già immerso in questo ruolo che mi impone sobrietà. Come qualunque dipendente e funzionario comunale credo che tutto ciò che appartiene ad un’effervescenza mediatica e social debba essere abbandonata».
Cosa fa il Capo di Gabinetto? Supporta il Sindaco e la Giunta nell’esercizio delle loro funzioni, coordinando l’attività degli uffici di diretta collaborazione e assicurando il raccordo tra l’indirizzo politico e l’azione amministrativa. Questa figura è considerata fondamentale per garantire il buon funzionamento dell’ente locale, occupandosi di aspetti che vanno dalla gestione delle relazioni istituzionali alla comunicazione, fino alla pianificazione e al monitoraggio delle attività.