MESSINA. “Dare mandato all’Ufficio Bandiera Blu di porre in essere gli adempimenti conseguenziali per le successive attività gestionali del progetto “Bandiera Blu – programmazione attività 2025-2026” avvalendosi delle società partecipate ed aziende speciali del gruppo di azione locale anche collegandosi ad attività trasversali a valle su fondi PONPlus e POC quali “Estate addosso” e “Percorsi dell’abitare” o quant’altro si rendesse utile e valorizzante delle esperienze pregresse”.

Il comune di Messina si doterà di un ufficio apposito, chiamato “Programmazione e promozione territoriale per lo sviluppo sostenibile – Bandiera Blu”, per l’attività gestionale e programmatica del riconoscimento, e per l’attuazione del “Piano di Azione per la Sostenibilità (che contiene gli obiettivi, le azioni, gli indicatori di performance, i livelli di attuazione e il monitoraggio triennale per la sostenibilità che della Bandiera blu è uno dei principali indicatori) da realizzare e monitorare per i prossimi tre anni.

Alla copertura finanziaria si farà fronte a valere delle risorse POC “PMI CARD – Messina Città degli Eventi”, “stante la coerenza con la promozione del territorio ed aiuto alle imprese insita nel progetto “Bandiera Blu”, nelle more di ammettere a finanziamento, previa riprogrammazione del Piano POC, una scheda dedicata per un importo scaturente dal piano del fabbisogno complessivo in corso di predisposizione”, si legge nella delibera di giunta di predisposizione dell’ufficio

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments