MESSINA. Cala il sipario sulla sesta edizioni del Messina Street Food Fest, che si è concluso ieri notte. La specialità più gradita al pubblico, che vince l’edizione di quest’anno, sono le sfogliatelle napoletane della Pasticceria napoletana. Al secondo posto il cannolo di Piana degli Albanesi proposto dall’Artigiano del cannolo; terzi i pitoni messinesi della Pitoneria Portella. 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 sono stati assegnati all’ ‘Antico Forno Valenti’ di Bagheria e alla ‘Pizzeria Salvo’ di Messina. Il cibo rimasto è stato donato a 𝐟𝐫𝐚’ 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 Maggiore, 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝐞 𝐢 𝐏𝐨𝐯𝐞𝐫𝐢, 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚.
L’edizione 2024, per la prima volta dal 2017, si è svolta con 𝒆𝒙𝒕𝒓𝒂 𝒕𝒊𝒎𝒆 in due diversi weekend: «𝑰 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑽𝑰 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏 𝒗𝒊𝒓𝒕ù 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒆𝒙𝒕𝒓𝒂 𝒕𝒊𝒎𝒆, 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒘𝒆𝒆𝒌𝒆𝒏𝒅 𝒅𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕à, 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒐𝒑 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒍𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒂𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒄𝒆𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆. 𝑰𝒍 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒐 𝒉𝒂 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒆 𝒖𝒍𝒕𝒊𝒎𝒆 𝒕𝒓𝒆 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒆 𝒆 𝒍𝒐 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒖𝒔𝒄𝒊𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒊 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒊”, ha commentato il patron di Eventivamente Alberto Palella