MESSINA. Il comune di Messina, attraverso la partecipata Patrimonio Spa, assegnerà cinque immobili confiscati alla criminalità organizzata, e per farlo sta per lanciare un avviso pubblico di selezione per le realtà che sono interessate alla gestione degli immobili.

Si tratta di un appartamento al quarto piano del complesso Parco Serro di Camaro inferiore, un grande appartamento a Bordonaro, in via Mulino 1, un’abitazione al piano terra di via Comunale 152 a Camaro inferiore, un negozio in via Catania a Messina, e un appartamento in condominio in via Pietro Castelli.

La durata dell’affidamento sarà fino a 7 anni e potrà essere rinnovata, con giudizio insindacabile della Società Patrimonio Messina S.p.A., con richiesta formale del concessionario da notificarsi almeno sei mesi prima della scadenza. A carico del concessionario ci sono i consumi di energia elettrica, acqua e gas, gli oneri per le volture necessarie, l’attività di sorveglianza e custodia, la manutenzione ordinaria e pulizia dell’immobile.

Chi potrà partecipare alla selezione? Secondo la Patrimonio spa “potranno presentare la propria disponibilità alla gestione, anche in forma associata tra di loro e con altri soggetti giuridici comunità, enti, associazioni, organizzazioni di volontariato , comunità terapeutiche e centri di recupero e cura per tossicodipendenti, associazioni ambientalistiche o di protezione ambientale ed altre tipologie di cooperative purchè a mutualità prevalente, fermo restando il requisito della mancanza dello scopo di lucro, e agli operatori dell’agricoltura sociale riconosciuti ai sensi delle disposizioni vigenti nonché agli Enti parco nazionali e regionali.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments