MESSINA. Dopo la lettera da parte del presidente della Uisp Messina, arriva un’altra lettera aperta  indirizzata ai futuri candidati sindaci da parte di Startup Messina. L’associazione «ritiene necessario accendere i riflettori su temi importanti, quali: imprenditoria, sviluppo, partecipazione civica, economia e cultura. Cinque macro-aree su cui l’associazione propone altrettanti spunti che, opportunamente approfonditi e integrati, potrebbero essere punto di partenza per un’attività di pianificazione strategica, di cui l’Amministrazione si farebbe promotore e primo soggetto attuatore.»

Di seguito i punti integrali nella lettera:

Tra i punti inseriti all’interno del documento, a firma del Presidente di Startup Messina Giuseppe Arrigo, sono:

  1. migliori opportunità per le imprese locali da concretizzarsi attraverso il potenziamento delle aree ZES e la promozione di iniziative che favoriscano fenomeni di autoimprenditorialità e la riqualificazione di immobili in disuso da parte di privati e PMI;
  2. attrazione di capitali e imprese da altri territori con la creazione di innovation district, supporto a ricerca e sviluppo aziendale per chi assume personale residente a Messina, digitalizzazione e semplificazione dei processi amministrativi;
  3. più spazi per eventi e cultura. Incrementare il numero di spazi disponibili per l’organizzazione di eventi (anche attraverso dinamiche di riuso e riqualificazione);
  4. think tank per lo sviluppo e il coordinamento di nuove opportunità. Dotare l’Amministrazione di un gruppo di persone attive nell’individuare, attrarre, promuovere e attuare progettualità con un impatto concreto (quindi dimostrabile e quantificabile) sull’economia e sull’occupazione;
  5. ristabilire il valore della partecipazione civica, ossia includere nei propri processi decisionali pratiche e iniziative di confronto attivo con le competenze della città (es. hackathon, focus group e processi di co-progettazione).

Il testo completo del documento è disponibile al seguente link: https://bit.ly/lettera-aperta-amministrative-messina-2022 . L’Associazione Startup Messina, infine, – mantenendo la propria caratteristica di realtà apartitica – si dichiara disponibile ad approfondire tali spunti durante degli incontri con i candidati sindaco, o con il futuro primo cittadino. In entrambi i casi l’obiettivo sarà quello di condividere le proprie competenze e l’esperienza maturata attraverso le iniziative e gli eventi svolti sul territorio in quasi 10 anni di attività.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments