MESSINA. Dopo diversi decenni, trascorsi tra proposte e tentativi, i lavori relativi alla riqualificazione del bosco comunale denominato “Foresta di Camaro”, costituito prevalentemente da una Pineta sono stati affidati all’impresa SicilVerde s.r.l. Domani, martedì 22, alle ore 16, l’Assessore all’Arredo Urbano Massimiliano Minutoli nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Messina, illustrerà il progetto di riqualificazione.
All’incontro prenderanno parte l’agronomo Saverio Tignino; il Rup geometra Matteo Mucari; l’ispettore ripartimentale delle foreste di Messina Giovanni Cavallaro e la dirigente Rosa Commendatore; il responsabile dell’ex Azienda Foreste Agatino Sidoti; il progettista Gianluca Mazzaglia; ed il direttore lavori Giuseppe Ristagno.
Gli interventi derivano da un finanziamento di 1.050.000,00 euro con importo a base d’asta di 776.350,66 euro (Determinazione n° 5991 del 09/07/2020) ed aggiudicazione di 568.746,84 euro (Determinazione n° 6972 del 13/08/2020). I lavori, come da progetto iniziato quindici anni fa, riguardano la riqualificazione ambientale del bosco, il ripristino ed il potenziamento della viabilità forestale, nonché il recupero delle fasce tagliafuoco.
Il bosco di “Camaro”, ubicato oltre l’abitato del villaggio di Camaro sui Peloritani tra le “quattro strade” e Pizzo Chiarino, ricopre una superficie di circa 100 ettari di proprietà comunale rappresentando un vero e proprio polmone verde per la Città di Messina. Sino ad oggi, l’area che è risultata esente dagli incendi boschivi, ricade all’interno del SIC e della ZPS ed ha ottenuto i pareri dagli Enti preposti.
“L’avviamento dei lavori relativi all’odierna presentazione progettuale rappresentano un primo passo – ha evidenziato l’Assessore Minutoli – di quanto l’Amministrazione Comunale intende proseguire, al fine di valorizzare i boschi di proprietà comunale con nuove prospettive e ipotesi di sviluppo ecosostenibile”.