MESSINA. Si terrà domani 27 ottobre alle 9, nell’aula magna dell’Ateneo messinese, la presentazione del libro diTeresa Pugliatti, illustre storica dell’arte della città dello Stretto, nella quale è stata docente all’Università.

Il volume, edito da Magika, è suddiviso in due tomi e offre al lettore nuove proposte di indagine e analisi storico artistiche sul tema del Simbolismo, ampliando il lavoro già svolto dall’autrice nel primo volume, pubblicato tre anni fa.

Grazie a un lavoro complesso e ricco di richiami incrociati, Teresa Pugliatti analizza lo sviluppo del pensiero che sta all’origine del sentimento artistico di uno dei principali movimenti pittorici e intellettuali dell’Ottocento, Il Simbolismo, fino a toccare l’eccentrico e variegato fenomeno dell’Art Nouveau.

La storica dell’arte costruisce un percorso inedito tra diverse cronologie analizzando le opere di celebri artisti e le differenti declinazioni di un fenomeno che contemporaneamente si manifesta in tutta Europa. Un’esposizione che si snoda come un lungo racconto con molti personaggi, i diversi risvolti nei Paesi europei e una chiave di lettura che stabilisce nessi e analogie tra Simbolismo e Manierismo.

All’incontro, patrocinato dall’Ateneo, interverranno Giampaolo Chillè, docente al “C.P.I.A. della provincia di Messina”; Virginia Buda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ai beni culturali di Messina; e Ludovico Nicotina, docente all’Università di Messina. Sarà presente l’autrice.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments