Di Andrea Denaro

PALERMO. Tutto pronto per Break the limit – il turismo oltre le barriere”, la ciclostaffetta che si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 Settembre nella provincia di Palermo con lo scopo di “sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti e sul benessere delle persone con disabilità, promuovendone il dialogo sul diritto ad una partecipazione piena ed attiva alla vita quotidiana, culturale, artistica e sportiva”, si evince sul programma.

La manifestazione, che si terrà presso i cinque comuni di Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Pollina, Petralia Soprana e Petralia Sottana, prevederà un percorso sensoriale che fa riferimento agli “ability days”, e una pedalata, il “Giro delle Madonie”, che sull’esempio dell’evento messinese “Giro dei Due Mari con Marzia” si pone l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e mentali.

All’evento, infatti, parteciperanno anche Marzia Raineri e il papà Gianni, che ha realizzato la bici con cui prendono parte a numerosi incontri, compreso quello di domani.

Chiunque potrà partecipare all’iniziativa promossa dalla fondazione “Villa delle ginestre”, in collaborazione con l’Ente “Parco delle Madonie”, l’Asd “Il vento in faccia”, l’Asd “Cicloturistica Castanea” e “Radiamatori uniti del Mediterraneo”, avendo inoltre, l’opportunità di immedesimarsi in coloro che portano delle difficoltà.

La cerimonia di apertura avverrà domani mattina alle ore 9:30 a Petralia Sottana, mentre un buffet di benvenuto sarà offerto a Castellana Sicula alle ore 20:30 di stasera.

Letteraemme sarà presente tutti e tre i giorni e seguirà la ciclostaffetta “pedalata dopo pedalata”: ogni sera verrà pubblicato un articolo sugli eventi e sulle emozioni del giorno.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments