Category Archives: Spotlight

  MESSINA. “Secondo lo studio “Ecosistema Urbano 2024” realizzato da Il Sole 24 Ore, Messina conquista il 7° posto in Italia per numero di alberi presenti nelle aree di proprietà pubblica ogni 100mila abitanti. Un risultato che ci riempie d’orgoglio e conferma l’impegno dell’amministrazione nella tutela e valorizzazione del verde urbano. Investire negli alberi significa investire nel benessere, nella qualità della vita e nel futuro … Continue reading Il paradosso del “verde” di Messina. E quei numeri che non tornano »

  MESSINA. Messina è la grande città italiana col più alto tasso di abitazioni sfitte o non abitate: il 26%, praticamente una casa su quattro, è chiusa senza che nessuno ci viva dentro. E’ il risultato di un’analisi effettuata da Youtrend su dati Istat del 2021 tra i venti comuni più popolosi. Un numero impressionante, non solo in assoluto, ma soprattutto guardando le serie storiche: … Continue reading A Messina una casa su quattro è disabitata, sostiene uno studio »

  MESSINA. Mentre proseguono i lavori per la riqualificazione della Fiera, che a breve (forse) restituirà alla cittadinanza un pezzetto di affaccio sul mare in pieno centro (dove, a parte il Ricrioamare, non c’è praticamente un solo locale che si affaccia sul litorale), l’assegnazione della Bandiera Blu ha riacceso l’eterno dibattito sul waterfront messinese, in una città che con il suo mare ha un rapporto … Continue reading Messina vista dal cielo: il mare “negato”, da nord a sud, fra degrado e bellezza »

  MESSINA. A vederla dall’alto sembra che respiri. Non c’è un anno in cui la spiaggia di Capo Peloro sia uguale al precedente, al punto che chi ha richiesto la concessione per un lido, tra marzo e aprile, quando iniziano i lavori di sistemazione, inizia a farsi il segno della croce, perché non sa in che condizioni troverà la spiaggia. O addirittura se la troverà. … Continue reading La danza di Capo Peloro, com’è cambiata la spiaggia in 25 anni (foto) »

  MESSINA. Meno di un mese di gloria, e undici di oblio: è il destino della Vara e dei Giganti, simboli della città di Messina che ad agosto vengono allestiti, esposti ed ammirati, per ppi finire smontati e risposti in depositi nascosti alla vista dei messinesi. Perché eclissare per undici mesi la Vara ed i Giganti, dopo averli messi “in naftalina” alla fine di agosto? … Continue reading Un mese di gloria, undici di oblio: Vara e Giganti, quel museo mai nato (foto) »

  MESSINA. Una serie di rendering per mostrare il possibile impatto del Ponte sul paesaggio messinese. A pubblicarle, in un documento, è la Stretto di Messina spa, che mostra varie simulazioni dell’infrastruttura da angolazioni diverse, da lontano e da vicino, dalla Sicilia e dalla Calabria. Le elaborazioni, realizzate al computer, simulano la vista dell’opera da vari punti, con l’osservatore posizionato sulla costa, sui laghi di … Continue reading Il Ponte… visto da ogni prospettiva, secondo la Stretto di Messina Spa »

  MESSINA. La stagione turistica della Sicilia è già avviata, e si traduce frequentemente in soggiorni presso strutture private e ricettive. Tra le soluzioni più gettonate spiccano le proposte di Airbnb, la piattaforma online che consente di affittare alloggi privati in tutto il mondo. Prenotare un appartamento è semplice, così come diventare host: basta registrarsi sul sito e creare un annuncio. A Messina esistono solo … Continue reading Turismo, in Sicilia oltre 52mila annunci su Airbnb: come impattano sulle città »

Sicilia maggio 2023, ripresa satellitare da Copernicus

  MESSINA. È durata poco l’idea di una Sicilia fuori dallo stato di siccità. A maggio infatti la Regione Sicilia ha ottenuto dal consiglio dei Ministri la proroga dello stato di emergenza relativa alla siccità (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 20 maggio 2025). Secondo il verbale dell’ultima seduta dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia (che risale a gennaio 2025, ed è … Continue reading Siccità, la Sicilia proroga lo stato di emergenza (nonostante l’inverno piovoso) »

  MESSINA. È un argomento ciclico, tornato in auge giusto qualche giorno fa in merito al Ponte sullo Stretto. A tirare in ballo l’ipotesi di un grande acquario a Messina, in Commissione Ponte, è stato infatti il consiglio comunale, che chiederà al ministero delle Infrastrutture di farsi portavoce per l’inserimento di un acquario (e dello svincolo di Giampilieri, oltre alla copertura parziale del torrente San Filippo) … Continue reading Un grande acquario a Messina: costi, benefici, location e criticità »

  MESSINA. Mentre non è chiaro se la città avrà, o in che forma, o in che categoria, una squadra di calcio per il prossimo anno, al nuovo vecchio Stadio Giovanni Celeste continuano, e sono a buon punto, i lavori di rifacimento. Ad essere oggetto di recupero saranno la tribuna coperta e la curva sud, sia per quanto riguarda le tribune, che per i locali … Continue reading Come procedono i lavori del nuovo vecchio Giovanni Celeste »