MESSINA. A pochi mesi dalla scadenza del suo mandato, Salvatore Cuzzocrea si prepara a dimettersi da rettore dell’università di Messina. La notizia, che circola da stamattina, non è ancora stata ufficializzata, e non sono stati compiuti tutti i passi propedeutici (tra i quali la comunicazione al ministro dell’Università). Ad innescare la decisione di Cuzzocrea potrebbero essere stati i risvolti della vicenda dei rimborsi, due milioni in cinque anni, emersa dopo l’esposto da parte di un sindacalista, dalla quale il rettore di Unime si è difeso spiegando che i fondi sono stati spesi solo per attività di ricerca. Successivamente è emersa anche la circostanza di una società di cui il rettore dell’Università di Messina Salvatore Cuzzocrea è co-proprietario, la Divaga, ha ricevuto, dallo stesso Ateneo messinese, pagamenti per oltre 120mila euro. Anche in questo caso Cuzzocrea ha spiegato che gli acquisti sono stati oggetto di regolare verifica da parte della segreteria amministrativa, e che i beni e i servizi acquistati sono legati all’attività di ricerca. Le dimissioni dall’università di Messina farebbero decadere Cuzzocrea anche dal ruolo di presidente della Crui, Conferenza dei rettori delle università italiane

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments