MESSINA. Sono Francesco Carabellò (Associazione M31) e Adriana Biancuzzo (Associazione Morgana) i nuovi rappresentanti degli studenti in seno al Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università degli Studi di Messina, eletti a seguito delle elezioni che si sono svolte ieri.

Le funzioni del CUG (propositive, consultive e di verifica) riguardano l’attuazione delle politiche di pari opportunità, la prevenzione di ogni forma di discriminazione o mobbing, nonché la promozione di condizioni organizzative favorevoli alla qualità della vita universitaria.

In particolare, il CUG promuove iniziative volte a garantire pari accesso alla formazione professionale, equità nelle progressioni di carriera, parità retributiva e pari opportunità di crescita personale e professionale.

La presenza di rappresentanti degli studenti all’interno del CUG riveste un’importanza particolare, poiché consente di dare voce diretta alle esigenze, alle istanze e alle esperienze delle nuove generazioni universitarie.

Attraverso la loro partecipazione, il Comitato potrà rafforzare le proprie azioni in ambiti come il benessere psicologico, la tutela dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici studenti, la promozione di un ambiente di studio equo e sereno e la sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione.

“Innanzitutto desidero ringraziare i colleghi delle altre associazioni per la fiducia riposta nei miei confronti. L’elezione in questo organo rappresenta per me motivo di orgoglio, data la specialità e l’importanza degli interessi che il CUG tutela – ha commentato Francesco Carabellò – L’uguaglianza è un principio cardine della nostra Costituzione: quanto più essa è attuata, tanto più

realizza il nostro ordinamento.

Già in passato mi sono occupato di queste problematiche e il mio obiettivo sarà quello di

rappresentare le istanze dei più deboli, contribuendo al rafforzamento della cultura dei diritti e delle

pari opportunità.”

guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments