“Va tuttavia rilevata, in ottica di ulteriore miglioramento organizzativo, di gestione degli spazi e di miglior frizione dei servizi, che va benissimo organizzare grandi eventi anche a piazza Duomo ma non si può prescindere dalla tutela di due tra i beni più preziosi della città, il portale quattrocentesco della Cattedrale, un’eredità del passato che merita una tutela 365 giorni all’anno e la fontana del Montorsoli – scrivono infatti – Ieri durante il concerto c’era troppa gente ammassata intorno ai monumenti, e non va bene anche solo lesionare ciò che abbiamo ereditato”.
“Inoltre nessun maxischermo per agevolare i visitatori posti a distanze “siderali”, nessuna via di fuga o di soccorso in mezzo alla piazza, pessimo servizio di navetta soprattutto alla fine della manifestazione non garantendo il servizio che era previsto fino alle 2, servizi essenziali per far diventare Messina una città ospitale in tutti sensi. Duomo promosso, ma con maggiore accuratezza del bene comune”, conclude.
Foto di Francesco Algeri