MESSINA. “Ieri Messina è stata protagonista di una bella manifestazione, ben riuscita, e va senz’altro un plauso a chi a Palazzo Zanca ha curato l’iniziativa. La stessa coinvolgerà le più belle piazze d’Italia e la speranza è che di queste manifestazioni se ne facciano diverse per contribuire a quella visibilità che la nostra città merita in questo ed in altri ambiti, anche per rilanciare quella vocazione turistica che è tra le potenzialità inespresse di Messina”. Così si legge in una nota di Azione Messina, che però vuole porre l’accento anche su alcuni miglioramenti organizzativi di cui, secondo il movimento politico, la città dello Stretto ha bisogno in queste occasioni per tutelare i propri beni culturali a piazza Duomo

“Va tuttavia rilevata, in ottica di ulteriore miglioramento organizzativo, di gestione degli spazi e di miglior frizione dei servizi, che va benissimo organizzare grandi eventi anche a piazza Duomo ma non si può prescindere dalla tutela di due tra i beni più preziosi della città, il portale quattrocentesco della Cattedrale, un’eredità del passato che merita una tutela 365 giorni all’anno e la fontana del Montorsoli – scrivono infatti – Ieri durante il concerto c’era troppa gente ammassata intorno ai monumenti, e non va bene anche solo lesionare ciò che abbiamo ereditato”.

“Inoltre nessun maxischermo per agevolare i visitatori posti a distanze “siderali”, nessuna via di fuga o di soccorso in mezzo alla piazza, pessimo servizio di navetta soprattutto alla fine della manifestazione non garantendo il servizio che era previsto fino alle 2, servizi essenziali per far diventare Messina una città ospitale in tutti sensi. Duomo promosso, ma con maggiore accuratezza del bene comune”, conclude.

 

Foto di Francesco Algeri

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments