MESSINA. Ultimo appuntamento con la stagione teatrale ai Magazzini del Sale. La stagione si conclude con una co-produzione Teatro dei Naviganti/Perle di Vetro. Il 17 e 18 maggio, ai Magazzini del Sale di Messina, debutta “Stanza 101: cosa resta di 1984”, un progetto teatrale liberamente ispirato al romanzo di George Orwell.
Il progetto nasce da un’idea di Orazio Berenato e Chiara Trimarchi, con la collaborazione di Leonardo Mercadante, in scena Orazio Berenato, Gabriele Casablanca e Chiara Trimarchi.
Lo spettacolo è prodotto da Il Teatro dei Naviganti, in collaborazione con Perle di Vetro. Alla consolle luci ci sarà Davide Colnaghi.
«Stanza 101 non è una semplice riscrittura, ma un confronto serrato tra tre personaggi, archetipi deformati dei protagonisti originari e tre linguaggi – il marketing, l’informazione e la drammaturgia – chiamati a misurarsi con il potere, la verità e l’illusione di libertà- spiegano- La messa in scena parte dal simbolo più inquietante del romanzo – la Stanza 101, il luogo delle paure più profonde – per trasformarlo in uno spazio di confronto interno. Non il Grande Fratello fuori di noi, ma quelli che agiscono dentro. Tra varietà grottesco e gioco crudele, lo spettacolo riflette su un presente dove il potere non si impone più con la forza, ma si traveste e assume forme sfaccettate. Un lavoro corale e politico, che intreccia linguaggi scenici, riferimenti filosofici e cultura pop per mettere in discussione i meccanismi attraverso cui scegliamo – o evitiamo – di vedere»
Biglietto intero € 12,00
Biglietto ridotto (under 25) € 10,00
È consigliata la prenotazione (preferibilmente tramite messaggio whatsapp) al 3395035152