MESSINA. «In occasione della seduta straordinaria di Consiglio Comunale, convocata per lunedì 24 febbraio c.a. (prot. n. 59828/2025), avente all’ordine del giorno “Presunto inquinamento ambientale nei villaggi messinesi UNRRA e Contesse” e richiesta da numerosi Consiglieri Comunali, codeste Istituzioni — insieme ad altri Enti coinvolti e a rappresentanti del mondo politico — erano state invitate al fine di fornire informazioni complete e trasparenti sulla problematica, così da offrire al Consiglio Comunale e, più in generale, all’intera cittadinanza, un quadro chiaro e aggiornato della situazione. Tuttavia, prendendo atto della Vostra assenza ingiustificata e della mancata interlocuzione preventiva con lo scrivente, a nome dell’intero Consiglio Comunale manifesto profonda amarezza per tale disattenzione istituzionale. La Vostra presenza sarebbe stata determinante per garantire un confronto chiaro e costruttivo su una tematica di così rilevante impatto per la comunità». Così, in una nota, il presidente del consiglio comunale Nello Pergolizzi che si rivolge a RFI e Italferr sul tema del raddoppio ferroviario Fiumefreddo/Giampilieri e sul presunto inquinamento di arsenico nelle zone di Unrra e Contesse, argomenti sui quali ieri era intervenuto anche il Pd.

«Per il futuro, reputo essenziale instaurare un più stretto coordinamento tra le diverse Istituzioni, affinché simili situazioni non si ripetano, nel rispetto dei ruoli di rappresentanza e delle responsabilità di ciascun organo istituzionale. Nell’auspicio di poter avviare un confronto sereno e collaborativo, colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti», conclude.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments