Martedì 06 febbraio 2018 alle ore 16.00 presso l’aula comunale “Mario Sciacca” Piazza Mario Sciacca – Patti (ME) si terrà il secondo incontro programmato relativo al tema “Gli incendi boschivi in Sicilia: strategie di prevenzione ed interventi post incendi”.
Il convegno è organizzato dall’Ordine degli Agronomi e deiForestali della provincia di Messina, in collaborazione con l’assessorato regionale dell’Agricoltura, il Genio Civile di Messina, la Società Italiana di Restauro Forestale con sede presso l’Università della Tuscia di Viterbo, di concerto con le Amministrazioni comunali e gli Enti Parco presenti sul territorio provinciale.
L’incontro è incentrato sulla tematica degli incendi che hanno particolarmente interessato il territorio provinciale nel corso degli ultimi anni. In questa occasione si esamineranno i fattori predisponenti gli incendi, legati alle condizioni in cui versano le aree rurali, le azioni di prevenzione e lotta, le attività di repressione e gli interventi di restauro delle superfici incendiate. Si esamineranno anche aspetti legati all’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ambito della prevenzione degli incendi e le forme di sostegno economico previsti a cui, i proprietari di superfici percorsi da incendi (Pubblici e/o Privati) possono accedere, al fine di intervenire con opere di prevenzione e/o ripristino di tali aree.
Le date ed i luoghi in cui si svolgeranno i successivi incontri sono i seguenti:
15 Febbraio 2018 ore 16:00 – Comune di Francavilla di Sicilia – Ente Parco Fluviale dell’Alcantara 20 Febbraio 2018 ore 16:00 – Comune di Giardini Naxos – Sala Consiliare
27 Febbraio 2018 ore 16:00 – Comune di Sant’Agata di Militello – Sede Parco Dei Nebrodi