MESSINA. A poco più di un anno e mezzo dall’ apertura del ristorante Panta Rei, lo chef Gaetano Borgosano ha tirato le somme, di questo primo periodo di attività, ospitando la stampa, nella serata di domenica, 30 marzo 2025, ad una degustazione della sua cucina contemporanea. “Panta Rei: contemporanei per tradizione” così, per l’appunto, lo chef Borgosano ama descrivere così il suo ristorante, il primo aperto sul lago di Torre Faro, inaugurato nel dicembre 2023 in via Pantanello, nel cuore della riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro, in una delle aree naturalistiche più suggestive della città di Messina.
“Panta Rei”, nel significato di “Tutto Scorre” descrive una cucina in continuo movimento, con una visione moderna che resta fedelmente legata al territorio e alla tradizione marinara. Si inizia dall’ entreè di benvenuto con un gin tonic con petali di cozze, a base di Ciauru gin, prodotto in quel di Palermo, in combinazione con un cucchiaino in frollo ripieno, a seguire l’ antipasto, accompagnato dalle bollicine “Saten” La Marchesina, con plateau di crudi (ostrica, scampo, gambero di nassa, carpaccio di pesce azzurro e tartare di tonno), assaggio di cotti con polpetta alla siciliana, calamaro alla julienne, polpo al panko affumicato, e cubo di tonno in crosta, . Come primo Capperi Capo Peloro con scampi e stracciatella, accompagnati dal “Pharis”, nuovo vino de Le Case matte, filetto di pesce d’ amo cotto a bassa temperatura al lemongrass come secondo, accompagnato da bianco di Donnafugata “Sul Vulcano”, e per finire parfait di mandorla con passito delle Cantine Vinci.
Gaetano Borgosano, classe ’86, ha conseguito due diplomi e la laurea in Scienze economiche, è docente al Cirs di Messina, e da chef autodidatta ha iniziato la sua carriera dietro al bancone di una gastronomia e successivamente ha ottenuto notevoli successi confrontandosi con il mondo pizza. Ha poi ampliato, quindi, il suo percorso approfondendo la sua esperienza nella ristorazione. “Panta Rei è il primo ristorante sul lago di Torre Faro – spiega Gaetano Borgosano – che è nato per valorizzare la buona cucina locale, con un impiattamento contemporaneo. Per i nostri piatti utilizziamo le migliori materie prime del lago e dello Stretto. La nostra idea di cucina si fonda su piatti buoni al palato e belli alla vista con la ricerca di eccellenze e non mancano ostriche e champagne.” L’ ambiente di Panta Rei è moderno, con colori tenui e luminosi negli arredi e ampie vetrate che offrono un’esperienza culinaria unica con vista sul lago. Il legame con il mare è molto forte e le caratteristiche ceramiche siciliane raffiguranti di Scilla e Cariddi e una tela dedicata a Colapesce tra gli arredi, evocano miti nelle acque dello Stretto. Il ristorante vanta, inoltre, una fornita cantina con circa cinquanta etichette. In aggiunta, per coloro che preferiscono accompagnare i piatti con cocktail raffinati, c’è una variegata drink list che include classici intramontabili. Il ristorante conta circa 40 coperti che aumentano nella bella stagione quando gli ospiti possono godere dell’ampio terrazzo all’aperto con vista sullo specchio d’acqua circostante. “Voglio ringraziare la mia brigata – conclude lo chef Borgosano – che ha come capisaldi gli chef Paolo Sciarrone e Piero La Rosa, professionisti seri e di alto livello.”