MESSINA. Ad un mese esatto dalla sua morte, il Mondadori Bookstore di Messina ha ospitato ieri, 3 novembre, un evento in onore di Mario Falcone. La serata è stata dedicata a celebrare lo scrittore, il poeta, lo sceneggiatore attento e determinato che era stato capace di costruirsi una carriera di successo a Roma lavorando in Rai e Mediaset, ma anche e soprattutto l’uomo che, tornato a Messina, in pochi anni è riuscito a lasciare un segno in città e nei cuori delle tante persone che ieri hanno riempito la libreria di via Consolato del mare.
Si è riunita così quella comunità che era stata spesso citata dopo la sua scomparsa e di cui Nadia Terranova lo aveva definito un creatore. Tra le sue foto esposte per l’occasione e i suoi libri sempre presenti, il microfono della libreria ha accolto lettori di ogni età, messinesi e non, scrittori e amici di Falcone.

Non un semplice reading, ma un momento di condivisione di ricordi e aneddoti scanditi dalle parole dello stesso Falcone con le letture delle poesie e di alcuni estratti dai romanzi.
Nel ricordare Mario Falcone l’uomo, poi, è quasi impossibile non citare il suo amore per i suoi gatti, immancabili compagni di vita e di scrittura (sedevano accanto al suo computer mentre creava), che aveva spesso reso protagonisti anche di scritti ironici e riflessioni sulla società condivisi sui suoi canali social.
Nell’ultimo periodo con lui era rimasto solo Brigante (l’altro amico a quattro zampe, Carlito, è morto quest’estate), al suo fianco fino all’ultimo momento possibile e ora solo e in cerca di casa.
Ieri un momento è stato quindi dedicato ad un appello, che rinnoviamo, affinché qualcuno possa adottarlo. Brigante è un micio grigio di sei anni, sano, sterilizzato, in grado di andare d’accordo con altri animali e ancora capace di regalare amore. Preso in custodia dall’AIPAE di Messina (che è possibile contattare tramite whatsapp al numero 3714777253), è stato messo in uno stallo a pagamento nella speranza di trovare per lui una sistemazione definitiva al più presto, perché possa ritrovare la serenità e l’amore che era abituato a ricevere dal suo amico scrittore, Mario Falcone.







