MESSINA. “Messina merita di più!” è il titolo della petizione online promossa da Fiab Messina Ciclabile, in prossimità del 16 novembre, Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada: “Un momento di memoria e responsabilità collettiva, che richiama l’urgenza di trasformare Messina in una città più attenta alla vita e alla sicurezza di tutti”.

L’iniziativa è mirata a chiedere alle istituzioni di intervenire in maniera incisiva per regalare alla popolazione una città più vivibile, inclusiva e attenta alla mobilità attiva.

Dopo l’incidente stradale che, lo scorso 27 ottobre, è costato la vita al ciclista Francesco Vita, l’associazione ritiene che sia più che mai il momento di mobilitarsi per sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare l’amministrazione municipale a compiere passi concreti verso una mobilità più equa e sostenibile, nell’interesse di tutta la cittadinanza. “Vogliamo una città che respiri – l’obiettivo dei soci – sicura per chi cammina, pedala e vive le strade ogni giorno”.

La petizione online (https://messinaciclabile.it/vogliamo-una-citta-che-respiri-sicura-per-chi-cammina-pedala-e-vivele-strade-ogni-giorno/), disponibile nell’homepage del sito internet di Fiab Messina Ciclabile, contiene una serie di istanze indirizzate al Comune. Interventi urgenti e concreti per “Realizzare piste ciclabili sicure, continue e ben collegate”. Ma si avverte anche la necessità di “Proteggere gli attraversamenti pedonali con segnaletica visibile e dissuasori”. O di “Contrastare la sosta in doppia fila, che crea situazioni di pericolo per chi si muove in bici, monopattino o scooter”. L’associazione chiede ancora di “Intensificare i controlli della velocità, soprattutto nelle zone sensibili (scuole, ospedali, quartieri residenziali)” e di “Promuovere campagne di educazione stradale rivolte a cittadini e automobilisti”.

“Si tratta – spiegano i promotori – di temi roventi in una città dove la guida responsabile non è certamente uno dei fiori all’occhiello e l’intensità del traffico automobilistico e dei mezzi pesanti rappresenta ancora un grosso ostacolo verso l’approdo alla modernità. Messina merita di più! è anche un invito alla partecipazione attiva. Per ottenere risultati significativi, infatti, è necessario il contributo di tutti i cittadini, chiamati a diventare artefici del proprio destino apponendo semplicemente una firma”.

Al contempo, in concomitanza con l’apertura della nuova campagna di tesseramento, Fiab Messina Ciclabile ricorda che iscriversi all’associazione significa contribuire concretamente a costruire una città più sicura, vivibile e sostenibile per tutti”. Sul sito dell’associazione è disponibile il modulo di iscrizione online, per rendere ancora più immediata la possibilità di aderire.

guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments