MESSINA. «Si tratta dello storico ponte ferroviario, lungo ben 290 metri, costruito nel 1866 per collegare Messina con Palermo, dismesso poi nel 2001, ubicato nella vallata di Camaro, in cui ieri è avvenuto il passaggio delle aree sbaraccate, dalla struttura commissariale regionale per il risanamento, al comune di Messina». Così, in una nota, il consigliere della III Municipalità Alessandro Geraci, dopo aver ricevuto l’ok del sindaco Federico Basile alla sua delibera n. 63 del 9 Luglio 2019 approvata dal Consiglio della Terza Municipalità.
«Proprio ieri durante l’incontro – prosegue il Consigliere M5S – ho ricevuto l’OK da parte del Sindaco Federico Basile che sposa la mia proposta, affinché intorno allo storico Ponte venga collocata adeguata illuminazione artistica che ne valorizzi la bellezza architettonica e ne metta in risalto l’imponente altezza, diventando un’attrazione sia per i messinesi che per i turisti. La richiesta è già sul tavolo degli assessori Caminiti e Caruso, che lavoreranno per renderla realtà, affiancandola a quella già in corso per il vicino Castel Gonzaga».
«L’illuminazione del ponte e quella del castello si uniranno per creare un’esperienza visiva suggestiva per i tanti cittadini che attraverseranno il viale della Marina Russa e quanti arriveranno nella città dello Stretto uscendo allo svincolo di Messina Centro», conclude.