MESSINA. Il Comitato Pro Rodia lancia l’ennesimo appello alle istituzioni per denunciare il grave stato di abbandono e la mancanza di gestione nei villaggi tirrenici di Messina. Nonostante le numerose segnalazioni, l’estate 2025 è segnata, ancora una volta, da problemi irrisolti che compromettono la sicurezza e il decoro di uno dei borghi più affascinanti della città.
La situazione della viabilità a Rodia è insostenibile. Lungo via Joe Piraino, la sosta selvaggia in doppia e tripla fila è una prassi consolidata. Il problema è ancora più evidente sull’arenile, dove automobili parcheggiano direttamente sulla spiaggia. Un recente episodio ha visto un doppio parcheggio sulla rampa per disabili, un atto di inciviltà che ha generato tensione ed indignazione. Il Comitato si augura che il Comandante Giardina e il Questore siano stati informati su quanto accaduto per accertare che gli interventi siano stati eseguiti correttamente. Inoltre, la mancanza di parcheggi adeguati costringe pedoni e passeggini a camminare in strada, a causa delle auto parcheggiate quasi interamente sui marciapiedi, specialmente a destra del torrente Cicerina.
Oltre al problema della viabilità, il Comitato Pro Rodia denuncia il degrado delle infrastrutture. I parapetti in ferro, che delimitano la strada dalla spiaggia, sono gravemente danneggiati dalla ruggine e rappresentano un serio pericolo. Anche le griglie per lo scolo dell’acqua, nella via d’uscita del paese sono completamente ostruite dalla sabbia, rendendole inservibili, una situazione che si ripete nonostante le continue segnalazioni. Un tombino, posto a pochi metri da dette grate, divelto durante i recenti lavori di spurgo, e non riposizionato a livello della strada, è un’ulteriore minaccia per l’incolumità pubblica, specialmente per le persone anziane. Il degrado è accentuato anche da gravi atti di inciviltà, come il danneggiamento della fontana comunale. Dopo lo scorso weekend, la fontana è risultata inutilizzabile a causa del beccuccio parzialmente divelto, causando un danno alla collettività e una fastidiosa perdita di acqua. La mancanza di griglie per lo scolo vicino alla fontana ha inoltre creato un ristagno d’acqua, formando un vero e proprio “lago”.
Il Comitato Pro Rodia chiede un intervento immediato da parte delle autorità competenti per risolvere queste criticità. È fondamentale che la politica si assuma le proprie responsabilità e che si attuino soluzioni concrete per la sicurezza e il decoro dei villaggi tirrenici. La comunità di Rodia chiede risposte chiare e azioni decisive per non vanificare la bellezza e il potenziale di questo territorio.