MESSINA. La manifestazione che si è conclusa domenica scorsa, promossa e organizzata da Eventivamente, in partnership con Confesercenti Messina e il Comune di Messina, ha riscosso un grande successo anche quest’anno, coinvolgendo migliaia di messinesi, calabresi e visitatori provenienti da altre città siciliane, in particolare dalle province di Palermo, Catania e Siracusa.

Sono state esattamente 118mila le persone che hanno popolato piazza Cairoli dal 12 al 15 ottobre, secondo i dati forniti dagli organizzatori. Si tratta di un più 6mila, che supera il primato del 2022 (112mila presenze). I piatti serviti sono stati 240mila (+10mila rispetto lo scorso anno). Il food village è stato popolato da 53 casette gestite da altrettanti operatori del settore, che hanno superato una scrupolosa selezione. Sono state 214 le candidature visionate dall’organizzazione.

Quaranta le ore di show cooking, che hanno visto impegnati 15 chef, compresi pizzaioli pasticcierie e gelatieri, nel 2022 erano 11, 600 gli ospiti degli show cooking solidali, i cui ricavi sono andati al Cirs Casa Famiglia e alla Mensa di Sant’Antonio.

 

.

Il PRESIDENTE PALELLA – Per il presidente di Confesercenti Messina e amministratore di Eventivamente, Alberto Palella, si tratta di un bilancio assolutamente positivo: “Sono numeri importanti che confermano, ancora una volta, una crescita delle presenze al Messina Street Food Fest; una crescita che va di pari passo con il gradimento da parte della gente e l’affetto verso la manifestazione. Mi sento di dire che l’evento è entrato ormai nel cuore e nelle tradizioni annuali dei messinesi, ma non solo, viste le numerose presenze da altre province siciliane e dalla Calabria.

Il MSFF è una locomotiva per l’indotto, per diversi commercianti che aumentano loro stessi le vendite durante queste giornate e per le strutture ricettive, che registrano un incremento sostanziale di prenotazioni. Un ultimo aspetto che vorrei sottolineare: il numero maggiore di operatori e di casette, in questa edizione, ha consentito un aumento di persone impiegate e quindi più lavoro per almeno 2/3 collaboratori in ogni postazione”.

APPUNTAMENTO A GIARDINI NAXOS – Il format di Eventivamente si sposta adesso in provincia, nella formula collaudata la scorsa primavera, e dal 10 al 12 novembre sarà sul lungomare di Giardini Naxos per il Giardini Naxos Street Food Fest.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments