MESSINA. Dopo quella di un mese fa, estremamente permissiva, arriva una nuova ordinanza che regola la movida estiva: e questa volta è parecchio più stringente. Il sindaco Federico Basile ha emanato le modalità di fruizione di musica, balli e vita notturna in città fino al 230 settembre. Ecco cosa prevede.
Lunedì non è consentita alcuna attività musicale, mentre per gli altri giorni l’ordinanza opera una distinzione tra locali che possono solo fare intrattenimento musicali e locali che invece possono organizzare serate danzanti. Nei primi, dal martedì alla domenica, “fermo restando il divieto di organizzare e svolgere attività danzante, è consentita l’organizzazione di serate di trattenimento musicale, senza invito al ballo, dalle ore 21.00 alle ore 00.30 del giorno seguente, mentre nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 19.00 alle ore 21.00 è consentita l’organizzazione di eventi musicali.
Per i secondi, cioè locali di pubblico spettacolo muniti di licenza, dal martedì alla domenica, “è consentita l’organizzazione di serate danzanti dalle ore 21.00 alle ore 02.30, e nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 19.00 alle ore 21.00 per i locali di pubblico spettacolo muniti di licenza di P.S. ex art. 68 T.U.L.P.S. è consentita l’organizzazione di eventi musicali e danzanti”.
“Rimane consentita, nei giorni da martedì alla domenica, nei pubblici esercizi l’emissione di musica di sottofondo che non rechi disturbo; dal martedì alla domenica, negli spazi all’aperto l’organizzazione e lo svolgimento di attività musicali estemporanee con coinvolgimento del pubblico (c.d. karaoke) e similari è consentita nella fascia oraria dalle 20.00 alle ore 23.00″, precisa ulteriormente l’ordinanza.
Invariate altre disposizioni: a fine orario sarà ammessa una tolleranza di 20 minuti che dovranno essere sfruttati per abbassare il volume ed invitare i clienti a sfollare. A partire dalle ore 19.00, la vendita di bevande da asporto dovrà avvenire tramite sbicchieramento attraverso bicchiere monouso.
I gestori delle macchinette automatiche h24, dovranno disattivare la distribuzione di bevande alcoliche a partire dalle ore 23.00 e sino alle ore 7.00.