MESSINA. E’ stata dimessa oggi la paziente in cura per infezione da Virus West Nile presso l’U.O.S.D. di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Papardo. Dopo 15 giorni di ricovero, dove la paziente in terapia è stata sottoposta ad esami ematochimici e diagnostici, la signora S.M. viene dimessa oggi in ADI– Assistenza Domiciliare Integrata – per un ciclo di riabilitazione domiciliare volto al completo recupero funzionale intaccato dall’allettamento durante le terapie.

La tempestività della diagnosi e delle conseguenti terapie sono risultate cruciali per la cura e la guarigione della paziente arrivata al Pronto Soccorso il 21 mattina con sintomatologia apparentemente encefalica, riportante febbre e rigidità nucale già da 6 giorni precedenti all’accesso.
La vicenda sanitaria, seguita incessantemente dalla Direzione Sanitaria diretta dal Dr. Paolo Cardia, si è concretizzata grazie alla fattiva collaborazione delle unità operative coinvolte dove i protagonisti sono stati: il dr. Salvatore Calandra, Dirigente Medico del Pronto Soccorso che ha preso in carico la paziente, la dr.ssa Serena Mirone, Dirigente Medico di Malattie Infettive che avviato l’iter diagnostico, il dr. Antonio Albanese, Responsabile UOSD Malattie Infettive che ha conclamato la diagnosi di infezione da West Nile, il dr. Giuseppe Falliti, Direttore UOC Patologia Clinica che si è adoperato per la particolare analisi di biologia molecolare, al dr.ssa Carmen Gemellaro che ha seguito la paziente durante la fase delle dimissioni e la dr.ssa Rita Azzolini Dirigente di Direzione Medica che, congiuntamente alla Direzione strategica, ha avviato immediatamente le procedure previste dalle direttive ministeriali in materia. Già dalla segnalazione del primo caso nella provincia, l’ASP di Messina ha intensificato la sorveglianza e il monitoraggio della situazione del virus West Nile in Sicilia.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments