MESSINA. Quindici atleti siciliani a Parigi sui 403 dell’intera spedizione italiana, ma nessun messinese. Le olimpiadi del 2024 vedono isolani in pedana, in campo, sul parquet, sul tatami, sul ring e in piscina, rappresentanti di sei province su nove. E tra queste non c’è quella dello Stretto. A difendere i colori dell’Italia, saranno sette atleti e atlete catanesi, tre di Palermo, due di Trapani, uno ciascuno di Caltanissetta, Siracusa e Ragusa.
Catania fa la parte del Leone, e in Francia porta addirittura quattro atleti che si cimenteranno nella pallanuoto: Francesco Condemi, Aurora Condorelli, Valeria Palmieri e Claudia Marletta. Etnea anche le schermitrici Alberta Santuccio e Rossella Fiamingo, e il pugile Salvatore Cavallaro.
I palermitani sono Emanuele Gaetano Liseo nel canottaggio, Roberto Russo nella pallavolo maschile e Miriam Fatima Sylla in quello femminile, mentre i due trapanesi gareggeranno nello skateboard (Alessandro Mazzara da Erice) e nei pesi (Nino Pizzolato da Castelvetrano).
Saranno della partita anche la velocista Alice Mangione da Niscemi (Caltanissetta), e il fresco campione europeo nella staffetta 4×100 maschile Mattia Melluzzo, medaglia d’oro agli europei di Roma di un mese e mezzo fa. La più giovane è la judoka Savita Russo da Scicli (Ragusa) .
Come si stanno comportando. Al momento non in maniera brillantissima: Rossella Fiamingo, tra le favorite nella sua specialità, è stata eliminata al primo assalto nella gara di spada individuale, uscendo subito dal torneo olimpico. Poco meglio Alberta Santuccio, anche lei spadaccina, eliminata nei quarti di finale. Per loro resta il torneo a squadre, che inizia oggi. Fuori al primo turno anche il pugile Stefano Cavallaro nella categoria 80kg uomini. Nella pallanuoto femminile, la prima partita contro la Francia, dopo un vantaggio durato fino all’ultimo quarto, è stata persa per 9-8, dopo numerosi errori delle azzurre, soprattutto nei rigori. In acqua l’equipaggio 8 maschile nel canottaggio, di cui è componente Emanuele Gaetani Liseo, è arrivato ultimo nelle sue batterie e dovrà sperare nei ripescaggi dell’1 agosto per proseguire il cammino olimpico verso la finale. Savita Russo esordirà sul tatami olimpico nel judo oggi, martedì 30 luglio.