MESSINA. “Un “Hub turistico culturale” nei corpi di fabbrica prospicienti la Via Luigi Rizzo, raccordati dalla pregevole tettoia in stile liberty, nell’ambito di un intervento di rigenerazione urbana finanziato dal Programma Nazionale Metro Plus 2021–2027, per un importo pari a circa 25 milioni di euro“. E’ ciò che, secondo una delibera di Giunta, il comune di Messina ha intenzione di realizzare nell’area dell’ex Dogana, in via Luigi Rizzo, che stamattina sarà ufficialmente consegnata al sindaco Federico Basile.

Questo perchè, continua la delibera, “il comune di Messina ha in progetto di realizzare degli interventi sull’area di sua proprietà a testata sud-est del percorso che comincia dalla Stazione marittima e si conclude, passando la palazzata di Samonà, la cittadella fieristica e la riviera del Ringo, sulla Via Litoranea, che prosegue fino a Torre Faro, in un percorso unico, oggi frastagliato ed eterogeneo. Il complesso demaniale della Regia Dogana si pone, in tale contesto, a cerniera dell’area della terrazza panoramica e del Viale San Martino. Il progetto denominato “Dalla memoria al futuro: terrazza panoramica e percorsi di rinascita urbana” si propone di dotare il centro della città di Messina di luoghi ad alta accessibilità per i residenti e miglioramento dei servizi turistici”, spiega il documento.

Nello specifico, le spese per la riqualificazione del compendio demaniale della “Regia Dogana” saranno integralmente a carico del comune di Messina che si impegna, “a riqualificare e rifunzionalizzare l’edificio “E3” per gli usi richiesti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e secondo le esigenze della stessa, a realizzare le necessarie opere di manutenzione alla citata pensilina liberty su via Rizzo, nonché ad eseguire lavori di restauro dei prospetti degli edifici “C” e “D1”, che resteranno nella disponibilità dell’Agenzia”. Di fatto, la parte che sarà utilizzata dal Comune è costituita dai magazzini storici fronte mare, attualmente in disuso, situati tra via Rizzo e via Savoca. Il resto, riqualificato da Palazzo Zanca, rimarrà all’Agenzia,

guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments