

notizie, inchieste, storie, open data
…E se invece non ne potete più di cibo, e nemmeno di serate mondane, ma a starvene chiusi in casa nell’ultimo giorno delle feste non ci pensate proprio, c’è sempre l’opzione più classica e intramontabile: una serata in pieno relax (e al calduccio) in uno dei cinema della città, a sgranocchiare pop corn in dolce compagnia, con gli amici o con i nostri bambini.
Tanti, e per tutti i gusti, i film in programmazione. Iniziamo dai grandi autori, con Napoli velata di Ferzan Ozpetek, una storia cupa come un mystery e debordante come un mélo che unisce romanticismo e passione, indagini poliziesche e riflessioni esistenziali. Lo trasmettono all’auditorium Fasola (18:00 – 20:20 – 22:30), all’Iris (18:30 – 20:45 – 23:00) e all’Uci (20).
Torna con La ruota delle meraviglie il sommo Woody Allen, che si immerge nel dramma di piccole vite di uomini e donne che cercano di strappare alla quotidianità qualche momento di luce. Lo danno all’Iris, alle 20:45.
Verrà trasmessa invece all’Apollo (21:00 – 22:45), all’Iris (18 – 21 – 23) e all’Uci (17:25 – 19:50 – 22:10) l’ultima pellicola di Gabriele Salvatores, che prosegue il suo cammino sulla strada del genere supereroico, rinnovandolo in chiave autorale e italiana, con Il ragazzo invisibile – Seconda generazione.
Spazio alle risate, nel meglio della commedia all’italiana 2.0, con Come un gatto in tangenziale, con Paola Cortellesi e Antonio Albanese nei panni di una donna e di un uomo molto diversi fra loro che si incontrano – e si scontrano – a causa dei loro figli innamorati. Lo trasmettono all’Apollo (18:30 – 20:30 – 22:30), all’Iris (18:30 – 21:00 – 23:00) e all’Uci (19:50 – 22:10 – 22:35).
Tante opzioni anche per i più piccoli, con il film di animazione Ferdinand, un magnifico toro che adora i fiori e odia combattere, Coco della Pixar, la storia di un ragazzino che sogna di diventare un musicista, e il gran ritorno di Jumanji: Benvenuti nella giungla.
Qui per tutte le info su trame, cast e orari.