Forse piove o forse esce il sole, si sa ad ottobre niente va dato per scontato. Così mentre in giro si iniziano a vedere i primi maglioni a collo alto, per non parlare degli smanicati, c’è ancora chi spera di poter inciampare in una tiepida e silenziosa giornata in riva al mare. Probabilmente, però, c’è una sola cosa che può mettere d’accordo chi corre troppo veloce verso l’inverno e chi non vuole mollare l’estate: il relax del fine settimana. Ecco, allora, cinque idee per trascorrere al meglio il weekend in città tra pomeriggi d’arte, street food, dj set istrionici, ottobrata in fattoria e tanto altro.

Street Food

Per tutti quelli che “non è proprio fame, ma più voglia di qualcosa di buono”, a Piazza Cairoli, per tutto il weekend, torna, giunto alla sua VII edizione, uno degli eventi più attesi in città, dedicato interamente al cibo, con lo Street Food Fest 2025. Bracioleone, dunque, vi aspetta nella serata di oggi, venerdì 17 ottobre, dalle 18.00 all’1, nella giornata di domani, sabato 18 ottobre, dalle 11.00 alle 15.30 e dalle 18.00 all’1, e di domenica 19 ottobre, dalle ore 11.00 all’1, per andare alla scoperta dei nuovi e vecchi sapori, messinesi, siciliani e non, tra musica, spettacoli di giocoleria, show cooking e tante prelibatezze. Sono 51, dunque, le proposte che quest’anno troverete negli stand del food village e che potrete decidere di assaggiare:  Arancino Oro Nero dei Nebrodi (Emiro), Pane panelle e crocchè (A Vucciria), Principe dello Stretto – panino con braciole di spada (A Cumacca), Pizza fritta (Basilicò), Cono con bombette e panino con bombette (Hostaria Puglia), Arrosticini abruzzesi (Bracevia), Burritos di balck angus (Prodotti tipici Campanella), Chicken burger (Hamburghissimo), Crepes alla nutella e Dubai Chocolate (Pasticceria Duvà), Panino con braciole di gamberone (Gamber One), Panino con porchetta di suino nero dei Nebrodi (Il vecchio carro), Cannolo artigianale Piana degli Albanesi (L’artigiano del cannolo), Mezze maniche alla carbonara (Dar Romano), Pane Cunzato (Sambuco), Pani ca’ meusa (DOS), Cacio a cavallo: cacio impiccato & polpetta di cavallo ( U paninaru), Panino con braciole messinesi (Fratelli Raffa), Pata twister (Lemonbar), Pitone Fritto (Pitoneria Portella), Pizza margherita a portafoglio (Le Farine), Smash burger (Hammucca), Soffice siciliano – schiacciatella con salsiccia e cipolla caramellata (Che bella pinsata), Wrap con pesce spada al bergamotto (Peterland), Sfincione bianco di Baaria (Antico Forno Valenti), Gelato artigianale (Pasticceria Principe Panebianco), Panino ca’ sasizza (The barbecue by Ieni), Panino con polpo grigliato (Tom Street lab 2.4), Fancy Meatballs (Vecchio Borgo), La puccia strazzamortazza (Sicirella), Cuoppo di polpo fritto (Off vicolo 33), Sfogliatella napoletana (Gran Caffè Rione Sanità), Corn Dog & patatine (ZR), Arancino ragù perorino & ‘nduja (L’ ancora), Churros (Puta Piana), Panino con totano fritto (Simone Ceraolo), Ufo Picanha (Terzo Posto), American batatas (Panificio Italpane), Tuma fritta & crocchette (Via Lanterna), Cannolo gelato scomposto (Gelateria Giuseppe Arena), Ice Cream Dubai Chocolate (Astoria), Polpette alla norma (Fertile), Stoccafisso gourmet (Signor Stocco&Papalino), Tacos (revolution Messico), Skibidi boppy (La Matta), Black burger di seppia (Oxtrica), Panino con pulled pork (La Matta 2.0), Crocco Pig (Sbraciamo le mani), Le clave degli antenati (Apeat&Antenati), Cuoppo di pesce fritto (Celiakì), Saltimbocca (Celiakì), Smash burger di pesce spada (Benito Chiofalo 1970).

Libri&Teatro

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 17 ottobre, alla Mondadori BookStore, via Consolato del Mare 35, viaggio nella storia dell’ arte con la presentazione del libro “Di casa in casa” di Maria Prestigiacomo che ci accompagnerà, dialogando con il professore Filippo Grasso, in un percorso alla scoperta delle case dei grandi artisti, da Van Gogh ad Antonello da Messina, passando da Parigi a Taormina, alla ricerca dell’ “anima loci” e dunque di quel cuore invisibile dei luoghi in cui arte, vita e memoria si incontrano. Il Teatro dei Naviganti, invece, firma, con la regia di Domenico Cucinotta, assistente alla regia Mariapia Rizzo, una versione intensa e poetica del Cirano di Rostand. Lo spettacolo andrà in scena nel pomeriggio di domani e di domenica, 18 e 19 ottobre, alle ore 18.30 alla Sala Laudamo tra l’amore impossibile di Cirano, cristiano e Rosanna che si intreccia ad una riflessione sull’ arte, sull’ ambizione e sull’essere coerenti con sé stessi. Nella sala grande del Teatro Vittorio Emanuele, infine, nel pomeriggio di domenica, 19 ottobre, alle ore 17.30 si terrà il concerto finale della terza edizione della Messina International Clarinet Competition.

Ottobrata in Fattoria per grandi e piccini

Domenica 19 ottobre, dalle ore 12.30 alle 16.30, l’Azienda Agricola Villarè vi aspetta per una giornata all’ insegna del buon cibo, della natura e del teatro. Dopo, infatti, una colorata ed ampia degustazione di prodotti genuini e stagionali, a stretto con contatto con il verde e i simpatici animaletti della fattoria, sarà la volta del Teatro della terra per l’infanzia che porterà in scena “Storie di Fanciulle coraggiose”: uno spettacolo in cui fiabe antiche incontrano racconti emozionanti tra musica, comicità e pura magia.

Pomeriggio d’arte

Nella serata di oggi, venerdì 17 ottobre, alle ore 19.00, all’ Officina del Sole vi aspetta Amalia Caratozzolo per un viaggio, tra Madonne e cuori sacri, all’insegna della creatività e della visione artistica che la contraddistingue. Un’occasione imperdibile alla scoperta del suo mondo fatto di satira, illustrazioni e racconto.

Gente della Notte

Atmosfere tropicali e flussi sonori esotici, tra il terrazzo e l’interno di quello che potrebbe tranquillamente essere un club di Berlino ed invece si trova in via Croce Rossa 33. Nella serata di domani, infatti, al Retronouveau, dalle ore 22.30 in poi, torna l’appuntamento con Tropical Pazza: un dj set a sei mani con in consolle Bluemarina, Davide Patania e Turki_Stan senza regole se non quella unica e sola di lasciarsi guidare dalla musica.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments