La città si riempie di colori e di profumi: e questa è l’ unica fortuna, perché per il resto è un cantiere aperto e caotico animatodalla lotta all’ ultimo parcheggio nelle pochissime strade rimaste integre, tra chi cerca di leggere il numero dello stallo e chi inizia a prendere confidenza con i parchimetri, per non parlare di chi spera che quel numerino in alto che indica i posti liberi non menta come ha fatto fino ad ora. Ecco, dimenticatevi di tutto ciò, almeno per 72h, e preparatevi ad un fine settimana di relax tra libri, buon cibo, aperitivi, mostre e relax in riva al mare.

Maggio dei Libri

Maggio è decisamente il mese più bello per gli amanti della letturae la città di Messina, anche quest’ anno, ha aderito alla Campagna Nazionale di lettura “Il Maggio dei libri 2025”, ideata dal Cepell (Centro per il libro e la lettura), che per ruoterà attorno alla tema “Intelleg(g)o!”, con tantissimi eventi gratuiti, per grandi e per piccini, che coinvolgeranno librerie, spazi all’ aperto, biblioteche e privati. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 9 maggio 2025, da Tutubù, via Garibaldi, ore 17.00, “L’ angolo delle storie: rime, leggende, filastrocche, libri silenziosi e storie coinvolgenti” a cura di Barbara Cucinotta e Roberta Ainis,  presso la Biblioteca Comunale T.Cannizzaro, sempre nel pomeriggio di oggi, alle ore 17.30, presso la sala Rari “Vivere lo Stretto e la sua storia” mentre, alla stessa ora, nella Sala Lettura si terrà l’ Aperibook “Conversazioni letterarie e non solo” a cura dei volontari del SCN. Nel pomeriggio di oggi, ancora, alle ore 19.00, presso lo Spazio Lilla, via E. Martinez 11, Lettura di poesie sulla mafia e storia e biografia di Peppino Impastato con il Prof Giuseppe Restifo a cura dell’Associazione Culturale ARB. Nella mattinata di domani, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.30, alla Passeggiata a mare (nei pressi della Batteria Masotto) Letture tematiche e laboratori artistici (per bambini dai 6 ai 7 anni) sulla promozione della pace a cura dell’Associazione La Tenda della Pace e della Nonviolenza di Messina. Alla Libreria Mondadori Bookstore (Ciofalo), alle ore 18.30, sabato 10 maggio 2025, presentazione del libro “L’ Infinito non basta” di Saverio Simonelli mentre nel pomeriggio di domanica, 11 maggio 2025, alle ore 18.00, presso il Caffè Letterario Volta Pagina, via San Giacomo 13, “Forever Young”: reading a cura del collettivo under 30 di Messina Scrive.

Sotto Palco

Pronti per un viaggio sonoro dai toni scuri, ipnotici e carnali? Nella serata di domani, sabato 10 maggio 2025, sul palco del Retronouveau arriva la producer visionaria e sound designer di mondi notturni BORUSIADE. Originaria di Bucarest ha attraversato Berlino lasciando il segno nelle label più underground d’ Europa con il suo sound che impersonifica una miscela di darkwave, electro, EBM e tensione cinematica. Il suo album più famoso, pubblicato nel 2018, “Body” altro non è, infatti, che un viaggio dark intenso dove si mescolano corpo, macchina, desiderio e distorsione. Apertura porte ore 20.30 per tutti colo che hanno voglia di cenare con le proposte del menù della casa, inizio live ore 22.30 ed aftershow dj set a cura di Davide Patania. Per la decima edizione di Piazza dell’Arte, invece, nella scalinata del Rettorato e all’ interno del cortile centrale dell’Università di Messina, organizzata dall’ Associazione Morgana grazie al contributo di Unime, Ersu e dell’Assessorato Regionale al Turismo, grande attesa per il live del rapper italiano, vincitore della dodicesima edizione di XFactor, Anastasio in full band e previsto per le ore 22.30.  Per chi ha voglia di una gita fuori porta al Piro Piro, ad un passo dai laghetti di Marinello, nel pomeriggio di sabato, 10 maggio 2025, appuntamento, alle ore 18.00, con la listening session, in collaborazione con Panucci Dischi, dedicata a due album iconici: “Banana Republic” di Lucio Dalla e Francesco De Gregori e “Breakfast in America” di Supertramp.

Laboratori, mostre & sostenibilità

Al Parco Ecologico San Jachiddu nella mattinata di domenica, 11 maggio 2025, ore 10.30, si terrà il laboratorio “Scrivere le Stagioni”, ovvero letture e scritture di primavera, a cura di Mimma Stornanti, Giordana Restifo ed Alessandra Lo Duca. Doppio appuntamento all’ Orto Botanico Pietro Castelli, Piazza XX Settembre, nelle giornate del 10 ed 11 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.30, con la mostra “Spontanea – In mostra la natura attorno a noi”, dedicata alla flora spontanea mediterranea, tra interventi ed illustrazioni di artisti messinesi. Inaugurazione, nel pomeriggio di sabato, 10 maggio 2025, alle ore 18.30, presso la Foro G Gallery, via Largo Grande 43, della mostra “Dicotomia – isolitudine”, a cura di Chiara Fronterrè e Roberta Guarnera, che nasce dalla volontà di raccontare il concetto di isola. Al Mercato coperto Muricello, invece, sabato 10 maggio 2025, dalle ore 10.30 alle 21.00, giornata dedicata al format “Uso e Riuso” con focus sulla sostenibilità, in collaborazione con l’associazione Second Life, in partenership con Infinity Life, tra laboratori, buon cibo, angolo del vintage, poesie, letture d’ autore e tanto altro.

Festa della Mamma

La mamma è sempre la mamma, e allora quale migliore occasione per regalarle un’esperienza di degustazione tra i sapori, i colori ed i profumi dei prodotti della nostra isola? Ecco allora due proposte di menù in occasione della Festa della Mamma, domenica 11 maggio 2025, all’ insegna della tradizione e dell’ innovazione: ai Quattro Calici, la formula è quella del menù fisso creato ad hoc, si inizia con gli antipasti che prevedono Catalana di Polpo, Panella e baccalà mantecato, Caponata di pesce al miele, a seguire Scialatelli al ragù di cortile e mezze maniche al sugo rosso di polpo, come secondo involtini di gamberoni con pesto di pistacchio e cioccolato di Modica e per chiudere dessert a sorpresa. Alla Tovaglia Volante, il menù è alla carta e/o fisso e comprende delle proposte ideate per la ricorrenza specifica, l’antipasto è un’insalata di fiori eduli e gamberi, il primo vede protagonista il mare con dei tagliolini ai frutti di mare e petali di calendula, come secondo filetti di ricciola con cipolle bianche caramellate e patate alla lavanda, e come dolce del gelato alle rose con fragoline.

Tutti al mare

Il richiamo dell’estate inizia a farsi sentire vero? Certo le lunghe e caotiche code al ritorno, dalla zona mare al centro, non ci erano mancate per nulla. Non si è capito ancora dove vuole andare a parare questa primavera, ma per tutti coloro che hanno voglia, sole o non sole, di rilassarsi in riva allo Stretto i capi saldi di una delle spiagge più belle del mondo, questo week-end, saranno regolarmente aperti per deliziarvi: Casa Peloro con i suoi piatti a base di pesce e chicche messinesi, la Pinnazza con i suoi panini con braciole e salsiccia accompagnati dalle iconiche birrette “agggraffio”, ed il Lido Horcynus Orca con un menù che accontenta tutti ed un atmosfera che abbraccia grandi e piccini. Per chi ha voglia di godersi un aperitivo fronte mare tra tavolini colorati ed un’atmosfera super chill, troverà Il Baretto, via Consolare Pompea 1289, aperto per tutto il week-end, da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments