MESSINA.
Se vi sentite smarriti e alla ricerca della primavera non preoccupatevi, perché a rincarare la dose, questo week-end, arriva il cambio dell’ora nella notte a cavallo tra sabato e domenica: per farla breve, spoiler, si dormirà di meno.  Lancette pronte per essere portate indietro di un’ora, ombrello ed occhiali da sole, quindi, sarà il kit perfetto per affrontare al meglio questo fine settimana, senza perdersi tutto quello che c’ è di carino e rilassante da fare in città…

Libri e specchi

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la Libreria Colapesce– libri, gusti, idee, via Mario Giurba8, verrà presentato il libro “Anna è un nome palindromo” di Francesca Svanera, a conversare con l’autrice ci saranno Sveva Arcovito, Maria Andaloro, Annalisa Raffa, Germana Giallombardo e Barbara Cucinotta. Anna, protagonista del libro, è un’adolescente che, arrivata nella nuova scuola, nonostante timori e timidezza, lega con un gruppo di coetanei. Con loro costruisce un rapporto di amicizia profondo, sperimenta le prime esperienze amorose, tra la scoperta e i dubbi sulla propria identità sessuale. Ma Anna porta con sé una storia famigliare dolorosa, segnata dalla scomparsa prematura dell’amato padre a causa di un incidente stradale di cui la ragazza si dà colpa, dall’instabilità psichica della madre che riversa rabbia e fragilità sulla figlia, dall’indicibile abuso vissuto proprio all’interno della famiglia. Tra le pagine, si va a concretizzare, quindi, un percorso di svelamento e crescita che accompagna lettrici e lettori più giovani a scoprire l’importanza della consapevolezza, del consenso e dell’uscita dalle dinamiche della violenza. Un testo che si rivolge però anche alle persone adulte, chiamate a incontrarsi con il sé adolescente e a interrogarsi su situazioni spesso silenziate e sul valore delle emozioni. Mentre nel pomeriggio di domenica, 30 marzo 2025, dalle ore 18.00 alle 20.00, torna da Colapesce- libri, gusti, idee, un nuovo appuntamento con i workshop di Onde Creative: tutor d’ eccezione l’artista camaleontica e tatuatrice Valeria Macadino che vi guiderà nella decorazione dello specchio. Così dopo una prima parte di consultazione e confronto si passerà alla fase della decorazione esplorando diverse tecniche che vanno dalla pittura, al collage, al bricolage, ed ognuno dei partecipanti, per l’appunto potrà portare da casa bottoni, pezzi di giocattoli o di stoffa da aggiungere al materiale base che verrà fornito dallo staff. Immancabile il momento della merenda e a fine laboratorio porterete a casa con voi il frutto della vostra espressione creativa. Per iscriversi basterà contattare la pagina Instagram di Onde Creative.

Processo Democratico, cucito creativo&ceramica, spiagge pulite

Si terrà nel pomeriggio di oggi, venerdì 28 marzo, alle ore 17.30, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, l’evento finale del progetto “Il processo democratico in azione. L’iniziativa portata avanti dall’ associazione “Metropolis” di Messina,finanziata dall’Unione Europea, si muove nell’ambito del programma Erasmus+ con l’obiettivo di avvicinare i giovani messinesi alla vita politica, aumentando la consapevolezza dell’importanza di essere cittadini attivi e incrementando, in tal modo, l’affluenza al voto. Il tutto riducendo la distanza con i palazzi istituzionali coinvolgendo, in prima persona, 35 giovani messinesi. Durante l’evento i partecipanti illustreranno, quindi, le attività svolte nell’arco dei 12 mesi precedenti per raggiungere gli obiettivi del progetto, mostrando alcuni documenti prodotti contenenti le loro idee. All’appuntamento interverranno anche il consigliere comunale e presidente della Commissione Scuola, Sport e Politiche Culturali e Giovanili Raimondo Mortelliti, la consigliera comunale Margherita Milazzo, la presidente della Consulta giovanile Aurora Falcone, la professoressa Anna Pitrone(Associato di Diritto dell’Unione Europea e Responsabile accademico del Centro di Documentazione europea Unime) e gli esponenti delle associazioni locali Giuseppe De Luca (Giampilieri 2.0), Castanea (Movimento Nuova Castanea), Eugenio Enea (Pro Loco Messina Sud) e Simone Garretto (Arcigay Messina). Sempre nel pomeriggio di oggi, venerdì 28 marzo 2025, dalle ore 17.00 alle 19.00, da OPuntia, Corso Cavour 163, vi aspetta l’appuntamento con “Kanò Sartoria Sociale – Cucito creativo diamo nuova vita ad un vecchio indumento”: portate vecchi capi d’ abbigliamento che volete rinnovare ed insieme a Faburamagli verrà data una nuova vita, trovando in loco tessuti, cerniere e tutto l’occorrente per un pomeriggio di taglia e cuci creativo. Sabato mattina, 29 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, invece, sempre da OPuntia continua l’appuntamento con i cinque workshop di ceramica, indipendenti uno dall’ altro, arrivati alla loro terza puntata a tema “Smaltatura della terra cotta”. Mentre sabato, 29 marzo 2025, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, Messina Attiva vi aspetta presso la spiaggia “Beach Rock” di Torre Faro per la raccolta di rifiuti: la zona di costa tra Ganzirri e Torre Faro è spesso colpita da mareggiate e giochi di corrente che portano a riva un’enorme quantità di rifiuti. I sacchi ed i guanti verranno forniti in loco.

Teatro e musica da camera

Per tutto il weekend, 28 e 29 marzo 2025, ore 21.00, e 30 marzo 2025, ore 17.30, andrà in scena al Teatro Vittorio Emanuele “Crisi di Nervi”, tre atti unici di Anton Cechov, con la regia di Peter Stain. Prosegue la stagione teatrale ANNO ZERO del Nuovo Teatro di Scaletta, con la direzione artistica di Maurizio Puglisi, domenica, 30 marzo 2025, alle ore 18.30, con lo spettacolo “Sogno di Yerma”, rilettura dell’opera teatrale di Federico Garcia Lorca, prodotto dal Teatro dei Naviganti. Teatro per grandi e per piccini, con merenda inclusa, nel pomeriggio di domenica, 30 marzo 2025, alle ore 18.00, ai Magazzini del Sale, con la rassegna I magazzini di Fiabe e lo spettacolo “Scilla e Cariddi” con la regia di Margherita Frisone. Mentre nel pomeriggio di sabato, 29 marzo 2025, alle ore 18.00, al Palacultura, l’Accademia Filarmonica di Messina presenta “Sulle ali del canto –Jin Jupianoforte”.

Il live ed il dj set del sabato sera

Wreck Release Party nella serata di domani, sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00, alla Libreria Caffè Letterario Volta Pagina, Strada San Giacomo, per il format MORG, con il live acustico della band messinese The Whistling Heads, a suon di punk e post punk, che vi farà ascoltare in anteprima unplugged il nuovo singolo “Wreck”, e con, a seguire, Albert Mud in consolle. Mentre per chi ama far tardi e, soprattutto, ama fare un salto in quel bel mondo che erano gli anni ’80 al Retronouveau vi aspetta, dalle ore 22.30 in poi, con possibilità di fare aperitivo o cena con le prelibatezze del menù della casa dalle ore 20.30, “Tutta colpa degli anni ‘80” con l’iconico dj set di Davide Patania.

Un’ idea per cena…

Vi manca la magia delle cenette in riva al mare? L’ Octopus, e la sua terrazza a vetri, con vista mozzafiato sullo Stretto, vi aspetta sabato sera, 29 marzo 2025, dalle ore 21.00, con Cena&VinylSet. Andrea Zanghì in consolle suonerà per voi rigorosamente in vinile, mentre tra le specialità del menù della casa, quasi prevalentemente a base di pesce, ma non mancano opzioni vegetariane e le intramontabili braciole di carne, avrete l’ imbarazzo della scelta: crocchette di pesce spada, fritturina mista, spaghettone spada, uvetta, pinoli e finocchietto, tentacolata di polpo in doppia cottura aromatizzata alla curcuma e peperoncino con patate saltate agli agrumi, e tanti altri piatti della tradizione con sfumature innovative accompagnati da un buon calice di vino. Ovviamente, per chi ha ancora uno spazietto, non mancheranno i dolci ed un buon amaro.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments