È proprio vero che non esistono più le mezze stagioni: se vi sentite un po’ confusi non vi preoccupate è tutta colpa del tempo. In attesa della bella stagione godetevi questo fine settimana in città tra fotografia analogica, viaggi nel tempo, un pizzico di Messico e tanto altro.
Paloma Week
Per tutti gli amanti della tequila e del Mexico questo week-end Il Baretto, via Consolare Pompea 1289, al pari del resto del mondo, vi farà vivere la Paloma Week. Una tre giorni, che segue le orme del Paloma Day del 22 maggio, dedicata ad un grande classico e a tutte le sue sfumature: fresco, dissetante, a base di distillato di agave blu, soda al pompelmo rosa, succo di lime e sale, il Paloma non solo è un drink estremamente diffuso ed apprezzato ma è considerato anche il primo passo per i neofiti che desiderano approcciarsi al mondo della tequila. Per l’occasione la crew del Baretto, da sempre grande amante, estimatrice e conoscitrice della tequila, oltre alla versione classica, accompagnata da alcune versioni con delle modifiche base come quella con la Mezcal, ha creato una drink list dedicata con tre proposte d’ eccezione. Così da stasera, venerdì 23 maggio 2025, a domenica, 25 maggio 2025, potrete provare il Messicano (vermut bitter, soda al pompelmo rosa), il Frida (vermut Carlo Alberto Riserva Bianco infuso con scorza di pompelmo rosa e pepe lungo jamaicano, succo di bergamotto, sciroppo al rosmarino, bitter timo, soda al pompelmo rosa) ed il Carlitos (tequila, campari, succo di limone, sciroppo al peperone, soda al pompelmo rosa). Il tutto accompagnato dal menù con le prelibatezze della casa che vanno dall’ amatissimo Classicone con mortadella e carpaccio di limone, a panini in versione vegetariana o a base di carne e pesce, agli immancabili nachos accompagnati dal guacamole.
SICILIE
Continuano le iniziative relative alla Campagna di Lettura Nazionale “Il Maggio dei libri” che, tra i vari eventi in città, vi aspetta domani pomeriggio, 24 maggio 2025, alle ore 18.30, presso Colapesce – libri, gusti, idee per la presentazione del libro fotografico di Francesco Algeri. “SICILIE”, prima pubblicazione del fotogiornalista freelance messinese, è il diario intimo di un viaggio nei ricordi tra l’afa delle statali dell’entroterra siculo e l’amore per la fotografia analogica. Un viaggio interiore accompagnato da un itinerario insolito che non tocca di certo i luoghi più inflazionati e scontati delle vacanze siciliane: ci sono i posti della memoria, i paesaggi che rivelano l’anima di un’isola bella e difficile come la Sicilia, le contraddizioni di una terra affascinante ma che convive con l’incuria, i rituali della partenza, l’attesa dell’andare e la nostalgia del tornare. Il tutto accompagnato da un gioco di colori e consistenze che risveglia tutti i sensi: pellicole che vanno ad esaltare alcune tonalità e ben tre tipologie di carta diversa tra le pagine per vivere tutte le stratificazioni della nostra terra.
Let’s dance
Torna sabato sera, 24 maggio 2025, dalle ore 22.30, al Retronouveau, solo per una notte, il grande party che ha fatto la storia facendo ballare tutta la città: RETRODISCO – Sounds from Golden Age of Disco. In consolle Davide Patania per quattro ore di musica leggendaria e senza tempo, un frullato energetico di tutto ciò che si ballava nei luoghi iconici della dance culture: funk, disco, italo e proto house. Un solo biglietto per due viaggi: quello nel dancefloor e quello nel tempo sorseggiando un ottimo Rosebud, ideato da Venera, che sarà incluso nell’ ingresso. Un cocktail particolarissimo e delicato, ma allo stesso tempo accattivante, dove il bocciolo di rosa ne regala il colore e la poesia, l’amarena shakerata con il latte di mandorla va a conferire al rum quei profumi che riportano all’ infanzia e l’ananas ed il limone vanno a controbilanciare la dolcezza degli altri ingredienti per una bevuta delicata, fresca ed equilibrata.
Teatro e musica
Grande chiusura della stagione concertistica 2024/2025 dell’Accademia Filarmonica di Messina, domenica 25 maggio 2025, alle ore 18.00, al Palacultura, con il concerto della Pentamusa Wind Orchestra vera eccellenza del nostro territorio. Nelle giornate di sabato e domenica, 24 maggio e 25 maggio 2025, rispettivamente alle ore 21.00 e 18.00, da Spazio Lilla, l’associazione Culturale ARB vi aspetta per l’omaggio a Rosa Ballistreri con Gloria Santangelo in “Rosa Ballistreri – A memoria di una voce” di Pino pesce con l’attore Mario Sorbello ed il polistrumentista Pandi.
Workshop ceramica
Continuano gli appuntamenti con i workshop in collaborazione con Raku Lab e Opuntia nella splendida cornice del Sunset di Mortelle. Così nella mattinata di domenica, 25 maggio 2025, alle ore 10.30, ci si concentrerà sulla smaltatura e cottura della ceramica. Un laboratorio di 4 ore per decorare un piccolo manufatto in terracotta, dopo una fase teorica di introduzione sulla tecnica e sui materiali, per sperimentare la smaltatura. Durante le fasi di cottura, inoltre, ci si dedicherà alla modellazione di un altro oggetto che verrà cotto, dopo la lunga essiccatura, in laboratorio e pronto per il ritiro a partire dal 15 giungo 2025.