Il Pittosporo emisferico di Contemplazione

Fiori di Pittosforo
Vincolato dalla Soprintendenza, si trova in un giardino privato di Messina. È un esemplare di Pittosporum tobira, specie vegetale originaria del Giappone, che viene utilizzata per le siepi dei giardini pubblici. Più semplicemente, si tratta di un pittosporo. Bello, bellissimo, da far invidia ai suoi consimili dell’Orto botanico cittadino, dove, dicono gli esperti, non ce n’è uno paragonabile. Alto circa 4 metri, ha sviluppato la caratteristica chioma ad ampio ombrello, con un diametro di metri 6,60, quasi perfettamente emisferica. Considerato che la specie ha una crescita del tronco estremamente lenta, questo esemplare ha sicuramente più di 50 anni di età, probabilmente fra i 70 e i 100 anni.
Merita anche di essere conosciuto un bellissimo albero all’inizio del torrente badiazza direzione monte mare
Piacevole lettura (con retrogusto di caccia al tesoro di altri tempi…). Mi permetto di segnalare il BAOBAB posto all’interno dell’ex Ospedale Militare sul viale Europa, poco oltre il cancello d’ingresso. Esemplare maestoso e rarissimo (se non unico…), fa il paio con i due “alberi” di ORCHIDEA presenti ai due lati dell’ingresso della cappella, nello stesso sito.
Questo non è da meno, si trova in via Garibaldi nella piazzetta fronte villa mazzini, foto mia: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10154409737363273&set=picfp.613953272.10154409737278273&type=3&theater
Grazie a tutti per le segnalazione, ricordatevi che se volete potete scrivere voi stessi un Cinque.
sito che non è servito a una cazzo