MESSINA. Un sindaco, due presidenti di partecipate, un deputato regionale (ed ex presidente di partecipata), un attuale assessore (anche lui ex presidente di partecipata): è la squadra di esperti a titolo gratuito che da Messina si sposterà in trasferta a Taormina, chiamata dal nuovo sindaco della cittadina ionica Cateno De Luca, che al suo fianco ha voluto i “suoi”, donne e uomini che aveva messo ai posti di sottogoverno a Messina durante la sua sindacatura.

Chi sono i nuovi esperti del comune di Taormina? Il primo è Federico Basile, attuale sindaco di Messina e già direttore generale (e ancora prima esperto di De Luca, e prima prima revisore dei conti e presidente del collegio), lo sarà in materia contabile ed economico finanziaria. Poi ci sarà Valeria Asquini, presidentessa della partecipata Messina social city, che si occuperà di organizzazione e gestione delle politiche sociali. Quindi Roberto Cicala, attuale assessore ai tributi, e prima presidente della partecipata Patrimonio Spa (e precedentemente consigliere d’amministrazione dell’Amam), che a Taormina sarà esperto in materia di informatizzazione “finalizzato alla costituzione di una banca dati unica del contribuente, necessaria ad attuare politiche di lotta all’evasione tributaria e aumentare la capacità di riscossione dell’ente”.

Pippo Campagna, presidente dell’Atm presterà consulenza gratuita per “trasporto pubblico locale, mobilità sostenibile, viabilità, parcheggi, finanziamenti, attività promozionali ed organizzazione di eventi connessi”, mentre il presente ed il passato della presidenza di MessinaServizi, cioè Mariagrazia Interdonato e Pippo Lombardo (attuale deputato regionale) si occuperanno di ambiti molto simili: rispettivamente “politiche ambientali e di gestione dei rifiuti”, e “raccolta e spazzamento dei rifiuti in città”. Per ultimo Luciano Fumia, “braccio destro” che accompagna De Luca in tutti gli eventi pubblici, curandone le riprese e la diffusione, e presidente dell’Associazione “La casa del Musicista”,che sarà esperto in materia di sviluppo web e comunicazione, progettazione, consulenza web marketing e gestione progetti web”.

Per tutti, nominati per decreto sindacale e scelti “a cagione del rapporto strettamente fiduciario tra il Sindaco e gli esperti” tramite selezione dei curricula dopo un avviso informativo “per acquisizione di manifestazione di interesse”, oltre la gratuità dell’incarico, non è previsto alcun ulteriore esborso a carico del comune di Taormina (quindi nemmeno un rimborso spese) .

Subscribe
Notify of
guest

1 Comment
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Fred
Fred
13 Giugno 2023 9:59

“…oltre la gratuità dell’incarico, non è previsto alcun ulteriore esborso a carico del comune di Taormina (quindi nemmeno un rimborso spese) .” Fulgida idea di De Luca: far pagare ai messinesi consulenze e altre attività a favore della città di Taormina. Grazie anche al sindaco Basile per la bella trovata.