Category Archives: Senza categoria

Oggi, sabato 15 settembre, nella Sala della Borsa della Camera di Commercio di Messina, nell’ambito di “Notte d’Arte” – il progetto ideato e organizzato dall’Associazione Culturale “Impronte Messina” presieduta da Marisa Arena – è stata allestita l’esposizione di pittura contemporanea “L’Arte abbraccia la Camera di Commercio” con le opere dell’artista internazionale Marck Art e la presentazione al pubblico della giovane messinese Adele Mondello. Una pregevole iniziativa ideata dal consigliere della … Continue reading L’Arte abbraccia la Camera di Commercio. Le opere di Marck Art e Adele Mondello in mostra nel weekend »

Gli eventi legati al bicentenario dalla nascita di Francesco Crispi fanno tappa a Messina. Martedì 18 settembre nel Salone degli Specchi della città metropolitana (palazzo dei Leoni) con inizio alle 9 si terrà una giornata di lavori che, come le precedenti che si sono tenute in altre località, e come le successive che avranno come location Ribera, Palermo e Roma, punta a rileggere la storia … Continue reading Bicentenario nascita Francesco Crispi, martedì 18 settembre una giornata di lavori a palazzo dei Leoni »

  MESSINA. “Valori comuni” ma anche le opportunità offerte da “I professionisti della raccolta fondi” e una relazione sulla riforma del terzo settore. Tre grandi spunti di riflessioni hanno aperto i lavori del Cirs Italia nella sede dei Salesiani in via Marsala a Roma che ha visto il “debutto” della neo presidente nazionale Maria Celeste Celi e quello dell’assemblea costituente. In primo piano le attività … Continue reading Cirs Italia, la neo presidente Maria Celeste Celi: «Lavori di squadra contro l’assistenzialismo» »

MESSINA. Troppe condanne per i giornalisti che rischiano persino il carcere e insostenibili pene economiche. Benvenuti in Burundi, anzi in Italia. Il monito arriva direttamente dagli osservatori internazionali che hanno dedicato un intero capitolo ai media con le raccomandazioni, da attuare al più presto, per salvaguardare la libertà di stampa e quindi la democrazia. L’Osce, Organizzazione per la Sicurezza e la cooperazione in Europa, già … Continue reading Diffamazioni e querele, se la Cedu “condanna” l’Italia. Il Convegno con Sergio Sergi e Adriana La Manna »

Continua senza sosta l’attività del Teatro dei 3 Mestieri di Messina dopo il successo della stagione estiva “Fuori Scena”, che ha avuto il supporto delle aziende Caronte & Tourist e Festarredo di Daniela Panarello. Il direttore amministrativo Angelo Di Mattia, infatti, ha comunicato che a breve saranno attivati i corsi ed i laboratori diurni in diverse discipline che spaziano dal teatro per bimbini, teatro ragazzi e teatro adulti. Predanza, danza, canto individuale, pilates, yoga, … Continue reading Teatro dei 3 Mestieri: dopo il successo della stagione estiva “Fuori Scena” al via i laboratori »

  MESSINA. L’appuntamento è fissato per mercoledì 12 settembre, nella Sala Ovale di Palazzo Zanca, quando verrà presentata alla stampa la conferenza mondiale sul patrimonio culturale e archeologico, patrocinata dall’Unesco, che avrà come protagonista l’altopiano dell’Argimusco, il sito megalitico nei pressi di Montalbano Elicona che da decenni attrae ricercatori, astronomi e archeologi per la particolare conformazione del sito, disseminato di gigantesche rocce antropomorfe e geomorfe. … Continue reading Argimusco: esperti da tutto il mondo per la “Stonehenge” di Montalbano Elicona »

  MESSINA. Era il 6 settembre 1958 quando Guglielmo Stagno D’Alcontres, insieme ad altri illustri messinesi, fra i quali Gaetano Martino, diedero vita al Club Service Panathlon Messina, organizzando la prima assemblea dei soci fondatori, nella quale venne eletto presidente Ferdinando Stagno D’Alcontres. Teatro dello storico avvenimento fu lo Sporting Club “Lido del Tirreno” con sede a Mortelle. Oggi a distanza di anni, Ludovico Magaudda, … Continue reading Il Panathlon Club Messina festeggia 60 anni di attività »

MANDANICI. Si è svolta nella sede del Centro Camelot, alla Cittadella Sanitaria, la conferenza di presentazione dell’ VIII edizione del Congresso Multidisciplinare promosso dall’Osservatorio di Antropologia evoluzionistica e cognitiva Archetipi e Territorio, presieduto da Giuseppe Mento, dal titolo : “Filoxenia, l’accoglienza amorevole di chi nn si conosce. Aspetti antropologici, sociologici ,filosofici e di medicina” Ad illustrare il programma Silvana Paratore che presenterà la Cerimonia Inaugurale … Continue reading Osservatorio di Antropologia, al via il Congresso Multidisciplinare »

GALATI MAMERTINO. Promuovere i territori con azioni di marketing integrato, valorizzare le filiere, aprire nuovi orizzonti per le aziende e far conoscere luoghi bellissimi: il “Festival del giornalismo enogastromico” in programma a Galati Mamertino (Messina) sui Nebrodi dal 7 al 9 settembre, organizzato da cinque anni dall’associazione Network, punta a indicare un percorso virtuoso per creare sviluppo partendo dal basso, facendo sedere al tavolo istituzioni, … Continue reading Sviluppo e marketing del territorio, sui Nebrodi la quinta edizione del Festival del giornalismo enogastromico »