Category Archives: Senza categoria

  MESSINA. Tra i grandi interpreti della cucina italiana selezionati per prendere parte alla XXII edizione del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo c’è l’Ambasciatore del Gusto messinese Francesco Arena. Per l’occasione interpreterà il cous cous con grande originalità. Il nome del piatto “La Messinese al Cous Cous Fest” racconta l’idea del viaggio e della commistione tra due territori siciliani, tra due differenti e … Continue reading La focaccia tradizionale con una base di cous cous, l’idea dello chef Francesco Arena al festival di San Vito Lo Capo »

  MESSINA. Si svolgerà dalle ore 16:30 del 29 settembre, presso la Biblioteca Tommaso Cannizzaro del PalaCultura, il laboratorio “Un workshop su come rendere la democrazia più forte”, organizzato da The Democratic Society, associazione Ionio – Circolo Arci e Startup Messina. Promossa nell’ambito del progetto PaCE sull’impegno civico e democrazia, l’iniziativa è stata già avviata da The Democratic Society in altre città europee nell’ambito di … Continue reading Impegno civico e democrazia, al Palacultura il workshop di Associazione Ionio e Startup Messina »

  MESSINA. Come promuovere percorsi virtuosi per evitare fenomeni di discriminazione verso i richiedenti asilo? Come attivare reti di supporto e favorire il percorso di crescita di persone e comunità? Come ribaltare l’immagine del migrante sfruttato trasformandolo in imprenditore di successo? Sono le domande alle quali prova a rispondere il Circolo Arci Thomas Sankara di Messina, che alle 19 di venerdì  20 settembre presenterà in … Continue reading “JumaMap” e “Capitale rifugiato”, le iniziative del circolo Arci Thomas Sankara a Messina »

  MESSINA. Verrà presentata domani, sabato 21 alle 19, al porto di Capo d’Orlando, la prima edizione della “Gran fondo Nebrodi”, la competizione ciclistica organizzata dalla “Asd Nebrodi Marine” che si terrà domenica 22. Numerosi i ciclisti amatoriali iscritti da tutta la Sicilia e da altre regioni d’ Italia per partecipare alla gara, con oltre 60 squadre rappresentate. Fra gli ospiti d’onore, ci saranno gli ex … Continue reading “Gran fondo Nebrodi”, al via domenica 22 la prima edizione della competizione ciclistica »

  MESSINA. Si è svolta quest’oggi la lezione inaugurale dell’annuale “Corso Intensivo di preparazione all’esame di Avvocato” organizzato dall’Associazione “Avv. Nino D’uva”, dalla “Camera Civile” e dal “Centro Studi Informatica Giuridica” con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Messina. Il corso, articolato in dodici incontri, è finalizzato a preparare i praticanti avvocati a redigere al meglio pareri ed atti giudiziari in vista della temuta tre … Continue reading Messina, inaugurato il corso di preparazione per esami da avvocato 2019 »

  MESSINA. Nuova opportunità per chi vuole fare impresa in Sicilia. Tra i protagonisti c’è la società Archimede di Messina, co-fondatrice dell’incubatore di imprese Innesta. Sono loro, infatti, i promotori della Call for Ideas per accedere al percorso di incubazione di I-Know: progetto che mira a sostenere la creazione di startup innovative ed a rafforzare la competitività delle PMI nei settori qualità della vita, la … Continue reading I-Know, opportunità per imprese e start-up siciliane »

Tutto pronto per la II^ Edizione della “Festa du pipi russu, di piatti e prodotti tipici messinesi e dell’artigianato siciliano” che si svolgerà a Piazza Unione Europea (Ex Piazza Municipio) dal 19 al 22 settembre. L’evento è organizzato dal Centro Studi tradizioni Popolari “Canterini Peloritani” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale (Assessorato alle tradizioni Popolari) e la collaborazione dell’Associazione “Messinaincentro”, dell’Agenzia di eventi BlueSeaInSicily e Karamella … Continue reading Al via la seconda edizione della “Festa du pipi russu, di piatti e prodotti” »

  MESSINA. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 21 settembre, alle ore 17, la Biblioteca regionale di Messina organizzerà la manifestazione culturale “Medicina e Farmacia dal 1497 al 1830”, nel prezioso patrimonio dei Fondi Antichi della Biblioteca Regionale “Giacomo Longo”. In Sala Lettura verrà presentato il catalogo curato dalla dottoressa Maria Teresa Rodriquez, già Dirigente Responsabile della Biblioteca, “Medicina e Farmacia nelle raccolte … Continue reading “Medicina e Farmacia dal 1497 al 1830”, sabato 21 settembre alla Biblioteca regionale di Messina »

Si svolgerà il 27 e il 28 settembre a Taormina il seminario nazionale dell’Ammi sul tema “La musicoterapia”. L’evento a carattere nazionale giunto alla XXVI edizione,  e vedrà relatori di fama nazionale tra cui il Nicolò Schepis, psicologo, pedagogista che terrà una Lectio Magistralis sul tema “La coscienza e la musica”, Marinella Ruggeri, Neurologa e Psicoterapeuta Rogersiana che relazionerà sul tema “Nuova classificazione dei disturbi … Continue reading A Taormina il seminario nazionale dell’Ammi sulla “Musicoterapia” »

“L’Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) accoglie con favore ogni provvedimento finalizzato a combattere gli sprechi e a razionalizzare la spesa con l’obiettivo di migliorare il sistema sanitario in Sicilia e rispondere con maggiore efficienza alla domanda di Salute dei cittadini”. Il presidente di Aiop Sicilia, Marco Ferlazzo, plaude all’iniziativa dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, di affidare gli appalti in Sanità alle Regioni le cui … Continue reading L’Aiop: positivi i provvedimenti per migliorare il sistema sanitario in Sicilia »