Category Archives: Politica

  MESSINA. «Il nostro timore è che in Aula approderanno proposte di deliberazione che non potranno essere valutate né modificate per mancanza di tempo. Non vorremmo trovarci nuovamente alle prese con un “pacchetto preconfezionato” da approvare all’ultimo istante a fronte delle consuete “scadenze improcrastinabili”. I consiglieri comunali del movimento 5 Stelle “avvertono” il sindaco Cateno De Luca: niente “salvaMessina” in aula a poche ore dalla … Continue reading “SalvaMessina”, il Movimento 5 Stelle: «Niente “pacchetti preconfezionati” all’ultimo istante» »

  MESSINA. Non passa ormai giorno, da un mese a questa parte, che non si parli di “salvaMessina”: Oggi tocca alla Cgil, sindacato che insieme alla Uil si è alzato dal tavolo tecnico senza firmare i verbali conclusivi, e  riservandosi di farlo eventualmente a documento definitivamente redatto, incappando così nelle ire del sindaco Cateno De Luca. “Chi ha firmato è favorevole al Salva Messina e … Continue reading SalvaMessina, la Cgil a De Luca: “Attacca per distogliere l’attenzione” »

  MESSINA. Continua il botta e risposta fra il sindaco Cateno De Luca, da un alto, e Cgil e Uil dall’altro. Uno scambio di comunicati velenosi che hanno come oggetto il “SalvaMessina”. Dopo l’attacco della Uil, che minaccia una “denuncia – querela” in seguito alle “contumelie e le offese espresse da De Luca durante il suo sproloquio conclusivo“, il sindaco li invita a farsi avanti in … Continue reading De Luca ai sindacati: “Non mi avevamo già querelato?”. E rincara la dose »

  MESSINA. Esattamente come la prima volta, anche nella versione 2.0 del “salvaMessina” concordato coi sindacati, la Uil si alza dal tavolo delle trattative in aperto conflitto col sindaco Cateno De Luca. Ieri notte, alle quattro, al termine delle riunioni, Uil e Cgil avevano rifiutato di firmare i verbali sulle manovre previste per Atm e MessinaServizi Bene Comune, riservandosi di farlo in calce al doumento … Continue reading SalvaMessina, la Uil torna ad attaccare De Luca: “irredimibile allergia al dissenso” »

  MESSINA. “Una serie di punti di convergenza ma allo stesso tempo su altre tematiche in discussione una posizione di non condivisione”: questo, per la Cgil e la Uil, è l’esito della tre giorni di tavoli tematici indetti dal sindaco Cateno De Luca per mettere nero su bianco le manovre del SalvaMessina, il documento programmatico dal quale scaturirà il piano di riequilibrio. Esito che non ha … Continue reading SalvaMessina, Cgil e Uil tornano “battagliere”: non firmato il verbale »

  MESSINA. “Interventi lumaca sul fronte del dissesto idrogeologico”. A denunciarli è la deputata regionale del M5S Valentina Zafarana, che chiede la rimozione del commissario Maurizio Croce: “Sotto il suo coordinamento, su 237 opere inserite nel Patto per il Sud, solo uno è andato in porto. Per altri due i lavori sono in corso, per il resto è buio fitto o quasi. E questo da … Continue reading Dissesto idrogeologico, Valentina Zafarana chiede la rimozione di Maurizio Croce »

  MESSINA. Approda in Aula la proposta di deliberazione per garantire tariffe di attraversamento dello Stretto agevolate per i residenti. E con essa torna a far capolino anche l’ecopass. La mozione, che ha come proponenti Nello Pergolizzi, Alessandro Russo, Biagio Bonfiglio e Massimo Rizzo, impegna Sindaco e Giunta a porre in essere tutte le opportune iniziative per agevolare l’integrazione effettiva fra le città dello Stretto, … Continue reading Tariffe agevolate per attraversare lo Stretto. E si torna a parlare di ecopass »

  MESSINA. Un’apertura di credito, già evidenziata il 15 ottobre col voto favorevole, ma pugni sbattuti sul tavolo per conoscere lo stato dell’arte con documenti ufficiali. Antonella Russo e Felice Calabrò, rispetto al piano di riequilibrio che entro il 22 novembre va votato, vogliono vederci chiaro prima di confermare il loro voto, e togliersi un sassolino dalla stampa, dopo aver votato una manovra “lacrime e sangue”, … Continue reading Piano di riequilibrio, le perplessità di Antonella Russo e Felice Calabrò »

  MESSINA. «Perché lo Stato a Biancavilla nel 2003 ha speso oltre 300 milioni di euro e a Messina neanche 50 milioni?». Così il sindaco Cateno De Luca aveva commentato nei giorni scorsi il mancato riconoscimento, da parte del Governo nazionale, dello stato di emergenza sanitaria, tirando in ballo il “caso amianto” del paese etneo. Dichiarazioni che hanno provocato le reazioni della stampa locale e del … Continue reading Il sindaco di Biancavilla replica a De Luca: «Non ha rispetto nemmeno dei morti» »

  MESSINA. «Svolgiamo la nostra attività in modo gratuito». È la proposta del consigliere del II Quartiere Antonino Zullo, che per scuotere gli animi dei propri colleghi, “considerato il momento difficile che la nostra città sta attraversando”, invita i presidenti e i consigliere delle 6 circoscrizioni a lavorare senza gravare sulle casse del Comune. La “provocazione” di Zullo nasce in seguito alle dichiarazioni del presidente … Continue reading Circoscrizioni, la provocazione di Antonino Zullo: «Priviamoci del compenso» »