Category Archives: Politica

  MESSINA. Convocata questa mattina, a Palazzo Zanca, la I Commissione Consiliare nel corso della quale sono stati ascoltati alcuni componenti del Comitato DecentraMe sul tema del decentramento amministrativo. “Esprimiamo assoluta soddisfazione – dichiara la portavoce del Comitato, Maria Fernanda Gervasi – per l’atteggiamento di apertura e di collaborazione espresso, durante la seduta di questa mattina, dai componenti della I Commissione Consiliare. Tutti i consiglieri presenti … Continue reading Decentramento amministrativo, in prima commissione il comitato “DecentraMe” »

  MESSINA. Una riflessione sulla politica messinese, sulla sinistra e sull’operato del sindaco Cateno De Luca, dallo sbaraccamento alla questione Partecipate. A distanza di sei mesi delle elezioni amministrative, il coordinatore provinciale di Articolo Uno Domenico Siracusano prende carta e penna per analizzare lo scenario cittadino, prendendo di mira lo stato sociale ed economico del Comune, sull’orlo del dissesto finanziario, e i toni e gli atteggiamenti … Continue reading La situazione politica in città e il ruolo della sinistra: la riflessione di Domenico Siracusano »

  MESSINA. «Il cosiddetto “Decreto Sicurezza”, sta riconfigurando molte situazioni, già di per sé delicate, riguardanti gli strati sociali più deboli e maggiormente esposti a rischi di ogni genere. La sicurezza che tale dispositivo garantirebbe fa apparire un futuro assai più incerto di quanto lo sia già». Il Fronte popolare autorganizzato Si Cobas Messina interviene sulla questione del decreto sicurezza invitando il Sindaco Cateno De Luca a prendere una posizione … Continue reading Decreto sicurezza, i Cobas scrivono a De Luca: «Esprima la sua posizione» »

  MESSINA. “Sulla legittimità del decreto sicurezza sarà la Corte costituzionale a pronunciarsi. Di certo il decreto Salvini non deve aggravare situazioni di disagio e marginalità nelle nostre città”. Così, in una nota, tre sindaci della provincia di Messina, Marco Giorgianni, primo cittadino di Lipari, Salvino Fiore di San Piero Patti e Pippo Nobile di Castel di Lucio. I tre amministratori chiedono l’avvio di “una fase … Continue reading Decreto “Sicurezza”, contro anche i sindaci di Lipari, San Piero Patti e Castel di Lucio »

  MESSINA. «È inconcepibile che alcuni consiglieri comunali o ex sindaci, invece di occuparsi dei problemi reali della città, pensi di non applicare il decreto voluto da Matteo Salvini per rendere più sicure le nostre città». Questa la nota di Fortunato Grillo, Coordinatore della Lega Giovani di Messina, che prende la distanza dai sindaci che in questo momento stanno facendo rete per disapprovare la proposta del … Continue reading La Lega Giovani di Messina contro i sindaci disobbedienti: «La legalità va praticata non predicata» »

  MESSINA. “Esiste un lato giusto ed uno sbagliato della storia in cui posizionarsi. Il Pd di Messina ha scelto il primo”. Così Paolo Starvaggi, segretario provinciale del Partito Democratico di Messina, ha commentato la mozione presentata a Palazzo Zanca dai cinque consiglieri del Pd (Antonella Russo, Felice Calabrò, Claudio Cardile, Gaetano Gennaro, Libero Gioveni) e da tre di LiberaMe (Alessandro Russo, primo firmatario, Biagio Bonfiglio … Continue reading Paolo Starvaggi sul decreto sicurezza: “Un lato giusto ed uno sbagliato della storia in cui posizionarsi. Il Pd di Messina ha scelto il primo” »

  MESSINA. Una mozione per spingere il comune di Messina a disapplicare il decreto sicurezza voluto dal ministro della Lega Matteo Salvini, a firma di tutto il Pd (Antonella Russo, Libero Gioveni, Felice Calabrò, Gaetano Gennaro e il presidente del consiglio comunale Claudio Cardile), e di tre quarti di LiberaMe (Alessandro Russo, che è ispiratore della mozione e primo firmatario, Biagio Bonfiglio e Massimo Rizzo). … Continue reading Palazzo Zanca, Pd e LiberaMe presentano la mozione “anti Salvini” »

  PALERMO.  «Un faccia a faccia, quello tra l’Assessore Lagalla e gli studenti del Maurolico, proficuo e importante soprattutto perché ha consentito ai ragazzi di avere delle risposte e un’interlocuzione diretta con il Governo Regionale, ricevendo i chiarimenti necessari sul futuro dell’istituto», così gli on. Carmela Bucalo ed On. Elvira Amata che, il 14 dicembre scorso si era interfacciata con gli studenti, portandosi all’interno del … Continue reading Gli studenti del Maurolico da Lagalla, la soddisfazione di Amata e Bucalo »

  MESSINA. «A questo punto verrebbe da richiamare i classici detti “Ci sei o ci fai??”, oppure “errare è umano, ma perseverare è diabolico”!». Il consigliere comunale Libero Gioveni (PD) denuncia irregolarità nella procedura del Dipartimento Tributi che ha avviato delle verifiche sui contributi IMU del 2013 non dovuti dai proprietari di prima casa. «Il riferimento è al continuo e sempre più crescente invio da parte del Dipartimento … Continue reading Imu 2013 sui proprietari della prima casa, Gioveni: «Tassa illegittima, si intervenga contro il Dipartimento» »

  MESSINA. «Si apprende dagli organi d’informazione che il costo  del servizio rifiuti per il 2019 dovrebbe aumentare di circa 2 milioni di euro rispetto allo scorso anno.  Considerato che sull’anno 2018 gravavano anche gli sforamenti dei costi della discarica  del 2017 per circa 900 mila euro, l’aumento dei costi complessivi del servizio sarebbe dunque quest’anno  in totale di  circa 3 milioni». Cambiamo Messina dal … Continue reading Tari 2019 in aumento? CMdB: «Perché fare pagare ai cittadini il premio di risultato dei lavoratori?» »