Category Archives: Politica

MESSINA. Si terrà venerdì 1 alle ore 18, presso la Chiesa di S. Maria Alemanna, l’incontro “Autonomia regionale differenziata”, organizzato dall’associazione “LiberaMe”, con lo scopo di analizzare i possibili effetti delle riforme legate al tema, che rappresenta uno degli obiettivi dell’attuale Governo Ad intervenire: l’onorevole Pietro Navarra, parlamentare e ordinario di Economia dell’Ateneo peloritano; Salvatore Bottari, associato di Storia moderna di Unime; Monsignore Cesare Di Pietro, … Continue reading “Autonomia regionale differenziata”: l’incontro venerdì 1 marzo »

  MESSINA.«A memoria d’uomo non si ricorda uno sciopero in ATM, proclamato da ben cinque sigle sindacali, per protestare contro presunti favoritismi ed avanzamenti di carriera senza merito». Risponde così il presidente dell’ATM Pippo Campagna, alla conferenza stampa in cui, questa mattina, i sindacati hanno annunciato lo sciopero di giorno 8 marzo. «Eppure non sembra che in passato l’azienda si sia fatta apprezzare per efficienza! … Continue reading Sciopero ATM, il presidente Campagna: «Inconsistente e pretestuoso» »

  PALERMO. Costa poco più della Casa Bianca sotto la gestione Obama, (137 milioni e mezzo l’anno contro 136 dell’istituzione a stelle e strisce) ma produce pochissimo, appena 21 leggi nel 2018  (gran parte obbligatorie relative al bilancio, finanziaria e rendiconto) e nessuna vera riforma. Sono i dati dell’assemblea regionale siciliana secondo i deputati regionali del M5s Stefano Zito, Francesco Cappello ed Elena Pagana, che questa … Continue reading Il M5S fa a pezzi l’Ars: «Non produce quasi nulla ma costa quanto la Casa Bianca, mille euro al minuto» »

  MESSINA. «Il voto dello scorso sabato testimonia ancora una volta che il M5S rappresenta l’unica vera e sana opposizione in Aula, a fronte di una maggioranza ‘autoconservativa’ che in questi mesi ha dato il suo assenso a tutto (la prima versione del SalvaMessina, quella “lacrime e sangue”) e al contrario di tutto (la seconda versione, quella definitiva)». Così il gruppo consiliare del M5S commenta … Continue reading Bilancio previsionale, il M5s: «Il sindaco dimentica i deboli e taglia sul sociale» »

  MESSINA. «Si intende con forza stigmatizzare l’ennesima uscita eclatante del Sindaco De Luca sui Dirigenti Comunali definiti “immorali” ed “asini volanti” (tranne rare eccezioni). Ho avuto modo in questi anni di conoscere personalmente questi dirigenti e, con tutta onestà, non ritengo corretta l’esternazione del Sindaco. Chiaramente non sono tutti uguali, ma questo è nelle cose. Tuttavia definirli addirittura immorali mi sembra inopportuno ed eccessivo». … Continue reading Quindici consiglieri comunali: “De Luca la smetta di criminalizzare i dipendenti pubblici” »

  MESSINA. Una domanda di natura tecnica e l’altra più politica. Sono i due quesiti che il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Paolo Mangano rivolge alla città in merito alla questione “società partecipate” dopo la nascita (ma ancora dovrà esprimersi il consiglio) della nuova Risanamento Messina, la terza creatura del Sindaco Cateno De Luca dopo Arismè e Messina Social City.  «Premesso che il Comune di … Continue reading Società partecipate, i quesiti di Paolo Mangano (M5S) alla città »

  MESSINA. Nel corso degli ultimi mesi la questione del ponte ha rianimato il dibattito politico. Il giorno dopo la riunione dell’assemblea dei “no ponte” che si è ricostituita proprio per far sentire la voce di opposizione anche al gruppo dell’Ars di dodici deputati regionali (fra cui i messinesi Pino Galluzzo, Elvira Amata Amata, Antonio Catalfamo, Luigi Genovese e Franco De Domenico) con l’obiettivo di svolgere “attività tese … Continue reading Rete Civica per le Infrastrutture al Sud attacca i “No Ponte”: «Noi rivoluzionari e progressisti, loro conservatori di miseria» »

  MESSINA. “Sono quattro i Comuni dislocati tra Calabria e Sicilia che beneficeranno di fondi statali per più di 14 milioni di euro. La bella notizia è che nella lista appare anche Tortorici, che riceverà quasi 2 milioni di euro”. Ad esprimere la loro soddisfazione, i portavoce messinesi Francesco D’Uva, Alessio Villarosa, Barbara Floridia, Antonella Papiro e Grazia D’Angelo, dopo la notizia della firma da parte … Continue reading In arrivo in Sicilia e Calabria più di 14 milioni di euro per i comuni in dissesto o pre-dissesto »

  MESSINA. Dopo le polemiche in aula, ad intervenire sulla faida interna al Partito democratico in consiglio comunale, amplificata dallo “scontro” di martedì in merito al Cda delle partecipate, ad intervenire sulla vicenda che agita il centrosinistra cittadino sono Pietro Navarra e Franco De Domenico, che si schierano dalla parte dei consiglieri di “LiberaMe”, accusati dai loro stessi colleghi, in primis Felice Calabrò, di far parte della … Continue reading Faida all’interno del Pd, Navarra e De Domenico difendono “Libera Me” »

  MESSINA. “Mentre in tanti continuano a ciarlare inutilmente – primo fra tutto il Governatore Nello Musumeci, che tenta di distrarre i siciliani dalla sua inefficienza – il premier Giuseppe Conte e il Ministro Danilo Toninelli hanno messo a disposizione della Sicilia 31 milioni di euro per la continuità territoriale e 300 milioni per le strade provinciali. A dimostrazione del fatto che non è stata … Continue reading Zafarana e De Luca: “Alle eterne chiacchiere sul Ponte noi rispondiamo con i fatti” »