Category Archives: Le cinque

Se pure il pidone diventa vegano…   L’accostamento dei due termini, “pidone” e “vegano” potrebbe sembrare una bestemmia in chiesa, e invece è una consapevolezza che sempre più si fa strada. E la Bottega del formaggio vegano di viale della libertà 41 viene incontro alle esigenze di chi vorrebbe, ma non può, per convincimento o per fisiologia. E quindi, per la par condicio gastronomica, alle … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  Per la celebre rubrica di Lettera Emme “Le 5 cose che”, oggi si parla (ma soprattutto si legge) di radio. A scanso di equivoci, misunderstanding, rancori e conflitti di interesse, chiarisco subito in premessa che non leggerete delle 5 radio che oggi, anno di grazia 2018, meritano di essere ascoltate. Bensì una operazione a metà tra storico e nostalgico (più il secondo temo, ahimè): … Continue reading Cinque storiche radio che hanno fatto ballare Messina »

  Le dieci candeline di “Poldo”   In una città che in quanto a movida è estremamente lunatica, condizionata da tendenze passeggere che spostano di continuo il baricentro del divertimento, compiere 10 anni di vita è già un mezzo miracolo. E lo è ancor di più in questi anni di crisi, segnati dalla chiusura di numerose attività e da progetti imprenditoriali “mordi e fuggi”. Non … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

di Marino Rinaldi e Alessio Caspanello La Cassaforte del vecchio papero   Il paradiso di tutti i messinesi amanti dei fumetti si trovava in pieno centro, in una parallela del viale San Martino. Lì, al civico 147 di via Centonze, in un locale di una cinquantina di metri quadrati pieno zeppo di riviste e volumi, pregno dell’inconfondibile odore della carta invecchiata, sorgeva la leggendaria “Cassaforte … Continue reading Cinque luoghi iconici di Messina che hanno chiuso i battenti (1° parte) »

  L’aperitivo alternativo   Per chi è stufo del rito dell’aperitivo consumato al solito tavolo del solito locale della solita piazza, l’alternativa è “l’aperitivo di Macalda”, al castelo Rufo Ruffo di Scaletta Zanclea. Dalle 19 alle 23, una serata carica di emozioni, in uno scenario inconsueto, con una visita in notturna, in esclusiva per questo evento, accompagnata da un aperitivo: il castelo Rufo Ruffo è … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

L’autobusso   Prima o poi sarebbe accaduto. Sarebbe accaduto che Mimmo e Stellario, protagonisti della spettacolare, feroce e fortunata parodia a cartoni animati Cafon Street, ideata da Marcello Crispino, prodotta da Uollas Comix e diffusa su YouTube, avrebbero trovato pane per i loro denti (non esattamente trentadue). Biondo ossigenato con crestina, panzuto e con gli occhiali colorati il primo; smilzo, barba perenne di due giorni … Continue reading Cinque imperdibili scene di Cafon Street »

  Pizza, birra e Juve-Milan   Da una parte Dybala e Higuain, dall’altra Donnarumma e l’ex Bonucci, che per la prima volta sfida da avversario i suoi ex compagni. Si affrontano questa sera allo Stadium di Torino le due squadre italiane più amate e vincenti: un match fondamentale per la lotta scudetto e per la Champions. Numerosi i pub e i ritrovi cittadini per assistere … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

    A cena: la pizza gourmet dell’Orso   Un tempo era il cinema Astra, poi divenne il Teatro San Carlino, quindi, negli anni ’90, ospitò il primo grande pub della città, il leggendario “Orso cattivo”. È una location suggestiva e piena di storia quella che in via Calapso ospita il nuovo “Orso pub”, aperto nel dicembre del 2014 da alcuni giovani messinesi che si … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  Ettolitri di birra per festeggiare San Patrizio   Abiti verdi, trifogli, danze celtiche e soprattutto tantissima birra. A fiumi. Come se piovesse. Si festeggia oggi in tutto il mondo la festa di san Patrizio, il santo patrono d’Irlanda morto il 17 marzo del 461. Una antica ricorrenza che unisce sacro e profano, tradizione e folclore, celebrata anche in riva allo Stretto con tante serate a … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

    Ecco “Farine”: fra pizze, pastrami e birre artigianali     Un nuovo locale ha da poco aperto i battenti in città, nella sempre più frequentata via Primo Settembre. Si tratta di “Farine”, ristorante-pizzeria dal look industrial il cui fiore all’occhiello sono le pizze e gli impasti, fatti con un mix di farine integrali a lievitazione naturale. Fra le offerte del locale, inaugurato lo scorso 28 gennaio, anche … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »