Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Continua la telenovela sul cartello degli asini volanti: una vicenda dai tratti surreali che si arricchisce di un nuovo capitolo. Il “divieto”, che era stato affisso dal sindaco Cateno De Luca lo scorso febbraio, al termine di una lunga diretta nel corso della quale aveva strappato le sue dimissioni davanti alle telecamere, è tornato a far parlare di sé due giorni fa, a … Continue reading Continua la telenovela sugli “asini volanti”: dopo il blitz di Sorbello, De Luca espone nuovamente il divieto »

  MILAZZO. Centinaia di migliaia di metri di filo di nylon e un totale che sfiora le mille bottiglie sono stati ritrovati nelle acque dell’arcipelago delle Eolie negli ultimi mesi dalla Sea Shepherd. È il risultato dell’operazione “Siso 4“, partita dall’associazione no profit con un obiettivo: liberare le acque delle Eolie dal bracconaggio.  L’operazione, che prende il nome del capodoglio Siso, morto a causa della pesca … Continue reading Km di nylon, taniche, bottiglie e reti illegali: cosa ha trovato la Sea Shepherd sul fondo dei mari eoliani »

  PALERMO. In Sicilia, l’incidenza maggiore di contagi da coronavirus, la fanno registrare i bambini in età scolare, da sei a dieci anni. La progressiva estensione della campagna vaccinale nelle fasce di età avanzate ha infatti determinato un maggiore interessamento delle fasce di età giovanili. E’ quanto emerge dallo studio sull’andamento di nuovi casi nella regionenella settimana 25-31 ottobre, che riporta un’incidenza di 51,35 casi … Continue reading Coronavirus, in Sicilia i più colpiti dal contagio sono i bambini da 6 a dieci anni, nell’ultima settimana »

  MESSINA. Personale della Forestale è al lavoro per riqualificare Villa De Pasquale, uno dei beni più preziosi di Contesse e di tutta la zona sud, ad oggi inaccessibile al pubblico. A darne notizia, sui social, è il presidente della Pro Loco Messina Sud Ivan Tornesi, che giorni fa aveva acceso i riflettori sulle condizioni in cui versa la villa e sulla necessità di riconsegnarla … Continue reading Contesse, via agli interventi di pulizia e scerbatura a Villa De Pasquale. In attesa della riapertura »

  MESSINA. Da lunedì l’orario di lezione al Seguenza tornerà a pieno regime: ventuno classi del liceo si trasferiranno in una struttura delle Ancelle Riparatrici, fra viale Regina Elena e via Palermo, non necessitando più di ridurre l’orario scolastico per garantire a tutti gli studenti di partecipare a lezione. Da settembre, infatti, i ragazzi assistono a solo due ore e mezza di lezione giornaliera, a causa … Continue reading Scuola: ventuno classi del liceo Seguenza si trasferiscono fra il viale Regina Elena e via Palermo »

  MESSINA. Si è alzato il vento a Castanea, villaggio collinare della zona nord del comune di Messina. Violente raffiche di vento stanno infatti imperversando contro il paese sui Colli San Rizzo, causando danni nel borgo che è anche rimasto completamente al buio per qualche minuto, anche se non si conoscono le cause del disagio, assumendo un’aria spettrale.

  MESSINA. Finisce a carte bollate e visite alla caserma dei Carabinieri la vicenda che ha visto protagonisti a Piazza del Popolo il sindaco Cateno De Luca e il commissario dei vigili urbani Giovanni Giardina, denunciati da due esponenti del circolo Pickwick dopo i fatti di domenica scorsa (qui il link all’articolo), quando il primo cittadino ha eseguito un blitz a Piazza Lo Sardo ordinando alla Polizia … Continue reading Blitz contro i librai, il circolo Pickwick denuncia Cateno De Luca »

    TAORMINA. Nella mattinata odierna, operatori della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato sono stati impegnati nell’esecuzione di cinque misure cautelari interdittive nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili dei reati di peculato, corruzione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e violazioni alla normativa in materia di subappalto. A dare avvio alle investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il … Continue reading Taormina, Guardia di Finanza e Polizia eseguono cinque misure cautelari interdittive »

  MESSINA. È stata posta sotto sequestro, a Ortoliuzzo, un’area di circa 3000 mq con diverse stalle abusive, dove sono stati rinvenuti rifiuti di diversa natura e tipologia, sparsi in tutta l’estenzione della proprietà, fra veicoli abbandonati, pneumatici, infissi dismessi, eternit non trattato, batterie da auto e carcasse di elettrodomestici. Presente anche l’abitazione di un allevatore, “che viveva in condizioni igienico sanitarie di estrema precarietà”, si legge in … Continue reading Stalle abusive e rifiuti, sequestrata un’area di 3000mq a Ortoliuzzo »

  MESSINA. Il mercato immobiliare messinese non smette mai di stupire, e di comportarsi esattamente all’inverso di come le regole delle scienze economiche suggerirebbero. A Messina, gli appartamenti costano in media il 3% in più rispetto alla media delle case nel resto della Sicilia, 1.150 euro al metro quadrato. Un mercato, quello messinese, che per anni ha vissuto di “bolle”. Una casa che costava duecento milioni … Continue reading A Messina le case costano più che nel resto della Sicilia »